Ispezioni nei locali pubblici fuori città, 30 le identificazioni
I controlli nel pomeriggio di giovedì 22 maggio.

La Polizia di Stato di Como ha svolto ispezioni in locali pubblici, bar e sale slot, nella fascia esterna della città.
Ispezioni e identificazioni
La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri, giovedì 22 maggio, sulla base delle disposizioni impartite dal questore Marco Calì, precedentemente assunte in sede di Riunioni Tecniche di Coordinamento che si tengono in prefettura, ha ispezionato una serie di locali pubblici, prevalentemente bar e sale slot, abituali ritrovi di pregiudicati e luoghi dove è più necessaria la presenza delle Forze di Polizia. Infatti, le volanti in servizio, durante il controllo del territorio uscite dal perimetro cittadino, hanno pattugliato tutta la fascia esterna alla città. Quelle zone, appunto, dove la presenza delle Forze di Polizia è ritenuta necessaria.
Un primo locale è stato ispezionato in via Oltrecolle: 10 le persone identificate tra cui tre con precedenti di polizia. Un secondo bar adibito a sala giochi è stato ispezionato a Villa Guardia, anche qui 10 identificazioni di cui quattro positivi.
Attenzione su un locale a Montano Lucino
Nel tardo pomeriggio, le volanti, tornando verso la città, si sono concentrate in un locale di Montano Lucine: 10 identificati di cui quattro con precedenti penali o di polizia.
Proseguiranno senza sosta i controlli con il medesimo impegno e determinazione, atti a garantire legalità e sicurezza nella cittadinanza. La Questura di Como ricorda che la Polizia di Stato ha all’attivo l’applicazione web “You Pol” che può essere utilizzata con ogni device, con la quale l’utente può interagire direttamente con un operatore, chattando anche in forma anonima. Rimane sempre e comunque il 112 NUE il numero unico di emergenza, da comporre per ogni necessità.