Kiwanis Como alla festa di Natale raccoglie peluche per i bimbi della Casa di Gabry

Il club di servizio ha anche "adottato" una sala speciale del centro di riabilitazione per minori creato a Como da “La nostra Famiglia”.

Kiwanis Como alla festa di Natale raccoglie peluche per i bimbi della Casa di Gabry
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche quest’anno si è ripetuta la tradizionale festa di Natale del club di servizio Kiwanis di Como.

Kiwanis Como: per il 2020 raccoglie fondi per la sede de La Nostra Famiglia

Ieri sera , venerdì 13 dicembre all’Hotel Sheraton di Como numerosi soci e simpatizzanti dell’associazione si sono dati appuntamento per il consueto scambio degli auguri. Più felici di tutti, ovviamente, i bambini che hanno potuto gioire per l’arrivo di Babbo Natale e per i giochi organizzati dai soci del club.

La serata, oltre che da una contagiosa atmosfera di amicizia, è stata caratterizzata da una raccolta di fondi a scopo benefico. Tutti i partecipanti hanno portato in dono dei peluche che sono stati consegnati ad Angelo Selicorni, direttore del reparto di Pediatria all’ospedale Sant'Anna di San Fermo della Battaglia. Verranno infatti distribuiti ai piccoli ospiti della “Casa di Gabry” di Rodero.

Voluta e sostenuta dal gruppo dei “Bindun”, “La casa di Gabry” di Rodero è una struttura unica nel suo genere. Nata nel 2009, è una comunità socio sanitaria per minori con gravi disabilità e malattie rare. Può ospitare contemporaneamente fino ad una decina di bambini. Piccoli che vengono curati e, a volte, restituiti alle loro famiglie o a genitori adottivi.

Grazie anche al contributo degli sponsor “Coiter”, “Dodo”, “Equipe Ornella”, “Ripamonti studio dentistico”, “Tapezzerie Ballerini” e di altri privati,  è stata inoltre raccolta una somma da destinare ad una delle iniziative più importanti che caratterizzeranno il 2020 del Kiwanis: la decisione, presa dal Consiglio Direttivo, di “adottare” una sala speciale del centro di riabilitazione per minori creato a Como dall’associazione “La nostra Famiglia”.

“Su questo e altri obiettivi - spiega la presidente del Kiwanis locale, Daniela Maroni - saremo impegnati, come sempre tutti insieme, nell’anno che verrà, sperando di poter contare ancora nella sensibilità di tanti comaschi che si dimostrano ogni volta pronti a darci una mano”

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU