La "goccia", il cordolo e i furbetti della svolta vietata

Il sindaco di Olgiate Comasco conferma: "I lavori saranno completati, ciò che manca è sempre un po' di pazienza".

La "goccia", il cordolo e i furbetti della svolta vietata
Pubblicato:

La "goccia" tracciata ieri, giovedì 17 ottobre, a Olgiate Comasco, nell'ambito della nuova segnaletica all'intersezione tra via delle Fontane e la statale 342 Briantea, non ha fermato i furbetti che svoltano dove non è consentito.

La "goccia" non basta, in arrivo il cordolo

L'intervento della Polizia locale, nella scorsa giornata - presente anche il sindaco Simone Moretti - ha puntualizzato il divieto di svolta a sinistra in uscita da via delle Fontane. Vietata anche la svolta a sinistra verso via delle Fontane per chi proviene dalla statale. Ma finita la posa della nuova segnaletica, di fatto una "goccia" che invita a rispettare la corretta manovra di immissione sulla Briantea, le automobili hanno ripreso in numero significativo a uscire in modo irregolare. Come aveva previsto immediatamente il consigliere di minoranza Marco Bernasconi, ritenendo insufficiente la nuova segnaletica stradale. Ma l'opera non è completa, assicura il sindaco: in arrivo un cordolo in cemento, per stoppare i furbetti.

La promessa del sindaco

"Anche a fronte delle perplessità delle minoranze, confermo che il lavoro della "goccia", iniziato ieri, sarà finito con la posa del cordolo in cemento, come da progetto iniziale. Quello che manca è sempre un attimo di pazienza per la fine dei lavori: la rotonda nei pressi della palestra comunale insegna".

 

Seguici sui nostri canali