La grandine devasta la Bassa Comasca: tegole frantumate, canne fumarie disarcionate e auto distrutte
Le forti precipitazioni hanno iniziato a mettere a soqquadro la zona e i comuni limitrofi a partire dalle 21 di ieri sera con una violenza tale da impegnare i Vigili del fuoco per un totale di 200 interventi
La grandine mette in ginocchio, ancora una volta, il nostro territorio: questa volta è stata la Bassa Comasca, soprattutto Turate, Rovellasca e Rovello Porro, la zona più colpita.
La grandine devasta la Bassa Comasca: tegole frantumate, canne fumarie disarcionate e auto distrutte
Le forti precipitazioni hanno iniziato a mettere a soqquadro la zona e i comuni limitrofi a partire dalle 21 di ieri sera, lunedì 24 luglio 2023, con una violenza tale da impegnare i Vigili del fuoco per un totale di 200 interventi. Nell'arco di tre ore sono stati espletati ben 60 interventi di soccorso tecnico urgente per taglio piante, rimozioni parti pericolanti e messa in sicurezza tetti danneggiati.
La grandine, caduta copiosamente, ha assunto anche dimensioni davvero insolite, poco meno di una pallina da tennis come si può vedere dalle foto:



"Chicchi" che hanno devastato qualsiasi cosa si trovasse sotto il loro tiro. Impressionanti le immagini dopo la tempesta di alcuni tetti, con le tegole che hanno ceduto sotto i colpi del ghiaccio.
La potenza del vento, inoltre, combinata con qualche colpo ben assestato da parte dei chicchi di grandine, ha anche disarcionato una canna fumaria.
Infine, l'acqua ha inondato i punti più bassi del paese. A Rovello Porro il sottopasso della stazione ferroviaria, ieri sera, risultava in queste condizioni, completamente sommerso dall'acqua.




Ingenti i danni anche alle automobili che purtroppo non hanno potuto trovare riparo nei garage. Ammaccature consistenti e vetri rotti a iosa.