La Mangiacuscienza Run è un successo FOTO
Alla competizione hanno partecipato 550 persone.

La «Mangiacuscienza Run» va alla grande e Guanzate si tinge di arancione.
Mangiacuscienza run, che successo
Una simpatica «onda arancione», domenica, ha portato un po’ di allegria in tutto il paese. Il video della partenza, le migliaia di foto scattate e condivise, le riprese del drone: tutto testimonia lo spirito positivo di questa manifestazione che, ancora una volta, ha fatto centro con i suoi 550 partenti. Il percorso si è snodato tra il centro storico, le cascine, il parco del Lura e l’area verde intorno al Cinq Fo. E anche questa volta i «Mangiacuscienza» hanno ricevuto la visita di graditi ospiti speciali come Giampaolo Riva, presidente della Fidal locale, Roberto Sbriccoli, il factotum della Pro loco di Campi e fautore del progetto «Back to Campi», e il «Mangiacuscienza» doc Samuele Porro. Il tre volte campione italiano, giunto quinto nella gara di sabato ad Auronzo di Cadore, si è prestato a interviste, foto di rito, autografi e a premiare, insieme al vicepresidente Lorenzo Marinoni e all'assessore Daniela Gini.
Le premiazioni
Di seguito i risultati. «15 km Uomini»: Luca Ponti, Daniele Trombetta e Giorgio Marinoni. «15 km Donne»: Giorgia Robaudo, Cristina Clerici, Marta Valesi. «7km Uomini»: Francesco Tarasco, Gioele Villa, Andrea Gligora. «7km Donne»: Elisabetta Tiani, Laura Barlusconi, Anna Legnani. Gruppi più numerosi: «Los Amigos», «Arrighi», «Amici in Cammino». Partecipante più giovane: Lapo Guffanti. Partecipante diversamente giovane: Donato Mancusi. I premi a estrazione sono stati invece i seguenti. Cena a “«Il Candeliere”» Guanzate: Giuseppe Mattiazzo, pettorale 227; telo microfibra Mediafun/Mangiacuscienza: Stefano Biesuz, pettorale 184; buono piega «Rosy Acconciature»: Maria Franchina, pettorale 394, Aurora Annoni, pettorale 190, e Carmen Stefanelli, pettorale 189.







