“La scuola fa strada”, a Como sei chilometri per sostenere le lezioni di inglese

L'Istituto Comprensivo Como Centro Città organizza “La scuola fa strada” per raccogliere fondi a sostegno del “Progetto madrelingua inglese”.

“La scuola fa strada”, a Como sei chilometri per sostenere le lezioni di inglese
Pubblicato:
Aggiornato:

Per aiutare una buona causa di solito ci si rimbocca le maniche, ma si possono anche infilare le scarpe da jogging. Specialmente una domenica mattina di aprile, quando il clima è mite e mobilitarsi per un fine nobile diventa anche un’ottima occasione per prendersi cura del proprio benessere e stare insieme ai figli e agli amici.

“La scuola fa strada”, sei chilometri per sostenere le lezioni di inglese madrelingua

Parliamo di “La scuola fa strada”, sei chilometri di camminata non competitiva, da via Gramsci 6 (di fianco alla Questura) a villa Geno e ritorno domenica 7 aprile, per raccogliere fondi a sostegno del “Progetto madrelingua inglese”, cioè la possibilità per tutti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Como Centro Città di apprendere la lingua inglese anche attraverso alcune preziosissime ore di lezione con docenti madrelingua. Un progetto ambizioso e altamente formativo - probabilmente il primo di questo genere nel comasco - che ha però costi elevati, perché coinvolge centinaia tra bambini e bambine, ragazzi e ragazze delle scuole dell’infanzia di via Zezio, via Briantea e via Alciato, delle primarie di via Fiume, via XX Settembre e via Viganò e delle secondarie di primo grado “Parini” e “Virgilio”.

Che fare? Non certo gettare la spugna. I genitori dell’associazione “La scuola fa centro”, che dal 2013 collabora con gli organi collegiali reperendo fondi e fornendo idee, hanno deciso di prendere in mano la situazione e organizzare per domenica 7 aprile alle 10 “La scuola fa strada”, una camminata non competitiva di 6 chilometri aperta agli studenti e alle famiglie, e perché no anche agli amici, delle otto scuole coinvolte. La camminata, che dovrà svolgersi nel rispetto delle regole della strada, vuole essere anche un’occasione per promuovere il benessere e l’attività fisica tra adulti e ragazzi, magari inaugurando un appuntamento fisso, annuale, dedicato al wellness. Un aspetto che non è sfuggito al CONI, che ha concesso il proprio patrocinio, e all’associazione che promuove il Nordic Walking a Como: infatti, parteciperanno come ospiti il responsabile, Giorgio Rizzi, e la pluricampionessa mondiale ed europea Daniela Basso.

Si partirà dalla sede della “Parini”, in via Gramsci, per arrivare fino a Villa Geno e ritorno: nel cortile dell’istituto verrà allestito un punto di accoglienza e ristoro e i professori di scienze motorie organizzeranno attività sportive per tutti i partecipanti.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali