L'addio all'ultimo partigiano: Ernesto Maltecca, uomo di pace

Associazioni schierate per rendere omaggio al 96enne ex consigliere comunale e presidente della Combattenti e Reduci.

L'addio all'ultimo partigiano: Ernesto Maltecca, uomo di pace
Pubblicato:

L'addio all'ultimo partigiano di Olgiate Comasco: oggi pomeriggio, mercoledì 18 settembre, il funerale di Ernesto Maltecca, celebrato in chiesa parrocchiale.

L'addio all'ultimo partigiano, attorno ai familiari le associazioni combattentistiche e d'Arma

L'ultimo saluto a Maltecca, scomparso a 96 anni sabato notte, ha radunato in chiesa parrocchiale una folla stretta attorno ai familiari. Funerale celebrato dal parroco don Marco Folladori, che nell'omelia ha sottolineato riflessioni fondamentali. A partire dalla scelta della prima lettura (brano di San Paolo ai cristiani di Efeso), solitamente utilizzata in occasione di matrimoni, per marcare la vita vissuta da Maltecca insieme alla moglie Ines Ballerini: una coppia bellissima. "Ernesto ha vissuto con la moglie Ines 67 anni di matrimonio, più sette di fidanzamento: 74 anni insieme, una vita intera - le parole del parroco - Hanno condiviso gioie e dolori, si sono sostenuti vicendevolmente, affrontando scelte non sempre facili". Poi, in rilievo, il profondo valore della pace: sempre e comunque difesa e ricercata dal partigiano olgiatese. E ancora, il ricordo personale del sacerdote: la disponibilità di Maltecca ad accettare una preghiera di pace, scritta da Giovanni Paolo II, in sostituzione di quelle tradizionalmente lette dalle associazioni combattentistiche e d'Arma alla fine di ricorrenze civiche.

Gonfalone del Comune, medagliere provinciale

A guidare il corteo funebre il gonfalone del Comune di Olgiate Comasco. Presenti il sindaco Simone Moretti e il suo vice Paola Vercellini, l'assessore Flavio Boninsegna e il consigliere Davide Palermo. Decine le associazioni intervenute: presente anche la pubblica assistenza Sos, per cui Maltecca aveva prestato servizio di volontariato, gli Alpini di Olgiate e della zona, il circolo del Partito democratico di Olgiate Comasco, i sindacati pensionati Spi-Cgil e Fnp Cisl, l'Associazione nazionale partigiani d'Italia. Insieme al sodalizio dei Combattenti e Reduci di Olgiate Comasco, è intervenuto il medagliere provinciale. Inoltre, la sezione di Montano Lucino della stessa Combattenti e Reduci, in Finanzieri d'Italia e la Protezione civile. Presenti anche i Carabinieri di Olgiate Comasco.

Seguici sui nostri canali