L’associazione Como Seniores festeggia 20 anni di attività

Da sempre al servizio della comunità e degli anziani.

L’associazione Como Seniores festeggia 20 anni di attività
Pubblicato:
Aggiornato:

L’Associazione Como Seniores - Libera Associazione cittadina degli amici della terza età - ha festeggiato domenica 1 dicembre, presso la Sala Arcobaleno del Don Guanella i vent’anni di fondazione e attività; tante le persone presenti per omaggiare una piccola realtà comasca da sempre al servizio delle persone più anziane e non solo. A raccontare questi lunghi anni, il presidente Salvatore Silvia.

L’associazione Como Seniores festeggia 20 anni di attività

Domenica 1 dicembre, i soci di Como Seniores hanno festeggiato i venti anni di fondazione dell'associazione, anche se in realtà la data precisa sarebbe il 20 novembre. Per l'occasione è stata organizzata una grande festa con prima la messa in ricordo degli ex soci scomparsi negli anni, un ricco pranzo e nel pomeriggio intrattenimento con balli e orchestra dal vivo.

La storia dell'associazione

Costituita il 20 novembre 1999, su iniziativa di colui che ne sarebbe diventato presidente, Salvatore Silvia, e con il contributo di altre persone, Como Seniores all'inizio contava - oltre ai dieci soci fondatori -  200 persone, tutte della città e provincia di Como; col tempo l'associazione è arrivata ad avere anche 400 persone iscritte. Attualmente sono 120 i soci che prendono parte alle iniziative.

"Lo scopo dell'associazione è migliorare la qualità della vita delle persone anziane della città di Como secondo il principio Non est vivere sed valere vita ovvero dare senso e valore alla nostra vita" così descrive Salvatore Silvia gli obiettivi di Como Seniores.

"Dopo che è stato depositato lo Statuto, Como Seniores è stata inserita ufficialmente nell'albo delle associazioni del Comune di Como. E' possibile diventare membri inviando la propria candidatura; una volta accettata si ha il diritto di partecipare a tutte le iniziative e l'obbligo di rispettare le regole fondanti dello Statuto e le altre persone" - continua il Presidente.

WhatsApp Image 2019-12-01 at 15.37.03
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2019-12-01 at 16.31.28
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2019-12-01 at 16.33.04
Foto 3 di 3

Attivi nel sociale

Negli anni l’associazione è stata vicina non soltanto agli anziani; dal 2004 al 2012 infatti ha anche avviato una collaborazione con il presidio della psichiatria diretta da Claudio Cetti, medico che ha dedicato tutta la sua carriera proprio all’inclusione delle persone con disturbi della psiche; gli anziani dell’associazione hanno collaborato con l’ex ospedale psichiatrico San Martino per la riabilitazione delle persone con un deficit mentale insegnando loro lavori manuali: a lavorare la terra, a fare giardinaggio.

"L'Ospedale Sant'Anna infatti aveva concesso il ripristino dell'uso degli orti del San Martino, utilizzati per questa iniziativa. Ci è stato inoltre permesso di costruire una pista da ballo all'interno di un cortile adiacente alla struttura. In questo locale più volte abbiamo organizzato le giornate incontro del ringraziamento e della memoria in concomitanza con la Giornata Mondiale del Malato di mente a cui hanno partecipato ben 130 persone" - ricorda Salvatore.

Le attività

Con lo scopo di socializzare e stare insieme in compagnia, tutte le settimane vengono organizzate presso la sede del Don Guanella di Como una serie di attività: il martedì e giovedì i soci sono soliti ritrovarsi per la tombola e dal mese di ottobre fino al mese di giugno tutte le domeniche prendono parte ai pomeriggi danzanti.

Gli anziani dell’associazione auto-gestiscono e auto-finanziano le numerose attività annuali, veri e propri momenti di ritrovo e convivialità; due volte l'anno organizzano delle gite giornaliere in diverse città italiane e le vacanze al mare nel periodo estivo.

"Tutte le attività sono svolte in modo libero, volontario e gratuito presso la sede. Tengo particolarmente a ringraziare il Don Guanella per averci concesso questo spazio, in cui ci sentiamo come a casa" conclude il presidente di Como Seniores.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU