L’Associazione Onlus Santanaga cerca volontari

I volontari supportano gli operatori nella gestione dei cavalli e nel lavoro a terra con i ragazzi disabili.

L’Associazione Onlus Santanaga cerca volontari

L’Associazione Onlus Santanaga coinvolge persone con disabilità neuromotorie, psichiche, disagi relazionali, problematiche familiare, bambini con DSA.. provenienti dai servizi territoriali (Centri Diurni ed enti pubblici) e dalle famiglie. Cerca nuovi volontari dai 14 anni.

La Onlus ha strutturato una realtà all’avanguardia

Con strutture specialistiche, cavalli adeguati per l’ippoterapia e personale specializzato e preparato con il metodo ANIRE (Associazione Nazionale Italiana Riabilitazione Equestre): si tratta di un metodo di lavoro che interviene sulla globalità del soggetto. Le persone che si propongono per fare i volontari dell’Associazione non devono avere nessuna caratteristica in particolare a parte una: il desiderio di”fare” con il sorrsio!.

Di cosa si occupa?

Si occupa di affiancarli e formarli, non è necessario avere esperienza in campo equestre. I volontari aiutano a gestire i cavalli, a prendersi cura di loro, supportano gli operatori nelle terapie, accompagnano i bambini nei giochi, disegnano e creano nuovi strumenti utili alle attività, sorridono, cantano e coccolano i nostri utenti, fanno merenda con loro e ci sono! Periodicamente vengono fatte delle riunioni di supervisione per coinvolgerli maggiormente e far comprendere l’efficacia del metodo di riabilitazione equestre, carpire le loro impressioni e suggerimenti e programmare feste e nuove attività. Si richiede una frequenza settimanale-quindicinale per mantenere vive le relazioni con i ragazzi.

Si cercano nuovi volontari dai 14 anni in su

“Vogliamo far acquisire ai ragazzi maggior autonomia, migliorare la loro qualità della vita; ai nuovi arrivati facciamo capire che non siamo un maneggio che s’improvvisa qualcosa di più, ma seguiamo un protocollo di lavoro definito per risultati tangibili e credibili”. Per la Onlus Santanaga è importante la professionalità del lavoro, la preparazione, strutture e attrezzature adeguate e soprattutto “la relazione” con i ragazzi e le loro famiglie.  “Oggi abbiamo una settantina di utenti e il nostro intento è farci conoscere sul territorio e cercare volontari per aiutarci con l’ippoterapia. I volontari supportano gli operatori nella gestione dei cavalli e nel lavoro a terra con i ragazzi disabili, sono formati appositamente per entrare in contatto con loro – è un’esperienza arricchente e unica e ci piacerebbe che sempre più persone venissero a contatto con la nostra realtà”.

Per info

Onlus Santanaga – c/o Centro Ippico Scuderie Santanaga

Via Ovidio 12/A, Cantù – Località Fecchio

333.4866554 (Stefania, referente sviluppo progetti ippoterapia)

www.santanaga.it   Facebook: Onlus Santanaga