Lavoro, lezioni, famiglia: la vita delle mamme al tempo del Covid-19
Il Giornale di Cantù, il Giornale di Erba e il Giornale di Olgiate hanno raccolto circa 150 testimonianze di madri del territorio.

Le mamme sono un pilastro fondamentale della società. Lo hanno dimostrato anche durante il periodo di isolamento, quando hanno dovuto inventare mille modi per tenere a bada i loro figli e per aiutarli nelle lezioni online ma anche lavorare e mandare avanti la casa. E lo stanno dimostrando anche adesso, che devono tornare al lavoro ma hanno ancora i bambini a casa dalle scuole.
Lavoro, lezioni, famiglia: la vita delle mamme al tempo del Covid-19
Il Giornale di Cantù, il Giornale di Erba e il Giornale di Olgiate hanno raccolto circa 150 testimonianze di mamme del territorio che con modi e tempi diversi hanno dovuto affrontare l'emergenza coronavirus nonché quella legata alla chiusura delle scuole, degli asili, al fermo delle attività sportive o culturali.
Hanno raccontato la loro esperienza mamme infermiere che non hanno mai smesso di lavorare e che hanno avuto il sostegno dei mariti o dei nonni. Mamme insegnanti che si sono dovute dividere tra le lezioni dei figli e quelle che dovevano tenere per i loro alunni. Mamme che, a casa dal lavoro, hanno riscoperto il tempo trascorso con i figli. Sposate, separate, divorziate, single: sono diventate il motore di una nuova routine familiare. Ora la domanda è: saranno loro a pagarne le conseguenze o la società le sosterrà?
Un ampio speciale con tutte le testimonianze sul Giornale di Erba, Cantù e Olgiate
da sabato 30 maggio 2020 in edicola
DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui