Lo chef Filippo La Mantia prende tutti per la gola da Peverelli Como VIDEO

Lo chef siciliano si è esibito in una cooking performance, preparando un delizioso piatto per tutti gli ospiti.

Lo chef Filippo La Mantia prende tutti per la gola da Peverelli Como VIDEO

“Tutto nella case avviene prima nelle cucine” così Filippo La Mantia, chef siciliano conosciutissimo in Italia e all’estero, ha accolto giovedì 5 dicembre 2019, gli ospiti dello showroom Peverelli Interior Design di Como. L’occasione: la presentazione dello showroom rinnovato e di un nuovo bancone da cucina utilizzato dallo chef per una cooking performance d’eccellenza.

Filippo La Mantia prende tutti per la gola da Peverelli Como

Durante la serata, lo chef ha spiegato e preparato passo dopo passo un piatto per tutti i suoi ospiti. Un cous cous – suo grande cavallo di battaglia – tutt’altro che semplice e scontato, che ha letteralmente preso per la gola tutti. Lo chef ha mostrato come preparare in poche mosse una pietanza, che può essere contorno o primo piatto, con cui stupire i nostri invitati.

Lo chef si confessa

Prima dell’inizio della serata, siamo riusciti ad intervistare lo chef – che si definisce orgogliosamente “senza stella Michelin” – e ci ha svelato qualche suo segreto e una ricetta che sulla sua tavola, durante il pranzo di Natale, non può proprio mancare.

D: Che cos’è per Lei la cucina?

R: “(Ride) La cucina per me è uno stile di vita, è il quotidiano, ciò con cui mi relaziono di più. E’ quello con cui ogni giorno mi metto in discussione, anche questa sera; preparare un piatto è sempre un modo di relazionarsi con qualcuno”.

D: Ci può dire un piatto che è nel suo DNA, che considera suo?

R: “Il piatto che ho portato ovunque è il cous cous – che utilizzo per altro questa sera – perché mi permette di realizzare qualcosa di facile, immediato ed eterogeneo, a cui accoppiare qualsiasi ingrediente e quindi mi rende la “vita facile””.

D: C’è un consiglio che darebbe a chi non sa cucinare o ha voglia di avvicinarsi a questo mondo? 

R: “Fondamentale è avere il sentimento nel maneggiare la materia prima; se non si ha questa innata sensazione è difficile. E’ una questione di “touch”, di sentire e maneggiare gli ingredienti. La cucina ti deve intrigare. Non è qualcosa che si può imparare ma devi averla dentro”. 

D: Siccome siamo a ridosso del Natale, qual è il piatto che durante il pranzo natalizio non può proprio mancare sulla sua tavola?

R: “A Natale – oltre a quei piatti canonici, della tradizione – a casa mia c’era sempre il pollo alla pizzaiola, un piatto che io amo alla pazzia. E’ una specialità tipicamente siciliana; c’è l’origano, la polpa del pomodoro, i capperi, il sedano, l’acciuga che non può mancare. Un condimento gustosissimo con cui fare la scarpetta”. 

E infine lo Chef ci ha dato tutti i dettagli per preparare questa sua ricetta natalizia.

Il pollo viene prima infornato e a metà cottura viene passato in tegame con questo condimento; le patate – tagliate finemente – si sciolgono e creano una glassatura. 

Grande passione per la cucina e le materie prime, attenzione alla tradizione, semplicità che diventa arte, tutto questo è Filippo La Mantia.

Camilla Frigerio