Madonna della Neve al via la festa a Cucciago
Ecco il programma delle prossime settimane.

Madonna della Neve: un mese di festa.
Venerdì sera i primi appuntamenti
Una tradizione che si perde nel tempo quella della Festa della Madonna della Neve, ma che ogni anno a Cucciago si rinnova. Accadrà anche quest’anno, con i primi appuntamenti fissati già nella prima metà del mese di luglio. Sabato, 6 luglio, alle 18.30 il via è stato dato con l’aperitivo con gnocco fritto, con la collaborazione di Carlito’s, Associazione Paganoni e Bar Angelo. Alle 21 concerto di Max Manfredi dal titolo «La metà della pietra».
I prossimi appuntamenti
La festa prosegue il fine settimana prossimo: venerdì 12 luglio, alle 21, evento nell’ambito di «Sodivino», corso di degustazioni vini: serata speciale dedicata ai vini Bordeaux (iscrizione obbligatoria in biblioteca entro il 6 luglio). Sabato 13 luglio appuntamento speciale alle 22 con la Silent Disco di Mondovisione. Il bar sarà aperto dalle 21. Da venerdì 19 a domenica 21 ci sarà la Festa della Birra, quindi mercoledì 24 luglio, a partire dalle 21, «La Cucciago vista da Dario Barezzi»: una serata che ripercorrerà la storia del paese attraverso 20 anni di immagini e racconti, a cura degli «Amici del Portico». Lo stesso Dario Barezzi sarà protagonista anche la sera successiva, sempre alle 21, con «Televisiodario», la storia della televisione. Si prosegue sabato 27 luglio, alle ore 21, in Corte Castello (nel centro storico di Cucciago): I Ruzanivul calcheranno il palcoscenico all'aperto rappresentando la simpaticissima commedia «Minga tut i corni fan mal» di Eva De Rosa e Massimo Canzano.
Il gran finale
Sabato 3 e domenica 4 agosto ci sarà la chiusura della tradizionale kermesse, con alcuni eventi che saranno accompagnati anche dalla presenza dei tradizionali mercatini dell’artigianato. Sabato 3 agosto dalle 19 via alla cena tradizionale e alle 21 intrattenimento musicale con i Cristoni D’Avena. Domenica 4 si comincia alle 16 con lo spettacolo per i più piccoli, si prosegue alle 19 con la tradizionale cena, quindi alle 21.30 spazio alla musica di Danni Nicholis e Joanna Barbara, con i Dexit Boogie. Non mancherà la grande chiusura con i fuochi d’artificio che ogni anno dà l’appuntamento per quello successivo. Si parte alle 23 con i primi botti: tutti con il naso all’insù per godersi lo spettacolo pirotecnico.