Marina militare in cattedra al Terragni
Due cadetti hanno illustrato le opportunità formative post diploma di maturità.

Marina militare in primo piano all’istituto Terragni di Olgiate Comasco.
Le opportunità post diploma di maturità
Tra i vari momenti dedicati dalla scuola all’orientamento per la scelta del corso di laurea post diploma, l’accoglienza alla Marina militare italiana ha offerto spunti e approfondimenti sulle opportunità che la stessa offre a ragazze e ragazzi che decidono di entrare nell’Accademia navale, a partire dalla retta che non grava sulle famiglie degli studenti e da vitto e alloggio garantiti.
Centro mobile informativo
Ha suscitato interesse anche la presenza del Centro mobile informativo della Marina militare: un pullman attrezzato con postazioni interattive e schermi per la proiezione di immagini e filmati. A raccontare il percorso di studi due cadetti e un luogotenente della Marina militare.
Tante domande da ragazze e ragazzi

Prima del “rompete le righe”, gli allievi delle classi quarte e quinte hanno dimostrato interesse, ponendo parecchie domande. Tra gli intervenuti, anche Antonio Fiorito, presidente della sezione di Como dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia.