Maturità 2020: i prodotti lariani nella top-ten dei cibi antistress
I consigli di Coldiretti Como Lecco: "Più frutta e meno caffè per il primo esame dell’epoca Coronavirus. Meglio evitare anche patatine, salatini e cioccolata perché possono provocare insonnia e agitazione”.

Il “cesto alimentare” made in Lario? E’ l’asso nella manica per affrontare al meglio gli esami di maturità, con alcuni prodotti top delle province di Lecco e Como (miele, ortofrutta, latte, uova, yogurt formaggi) che entrano a pieno titolo nella “top ten” dei cibi consigliati per prepararsi al meglio a sostenere la prova di maturità 2020. È quanto afferma la Coldiretti interprovinciale, che ha stilato la lista degli alimenti “promossi e bocciati” nella dieta per il primo esame di maturità dell’era Coronavirus con misure di sicurezza per studenti e professori e una ansia da pandemia che si aggiunge a quella per la prova di passaggio dall’adolescenza all’età adulta.
Ecco quali cibi evitare: l’abuso di caffè è l’errore più frequente
Iniziamo col dire che l’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che si preparano ad affrontare l’esame di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità mentre la frutta aiuta a rilassarsi e a restare lucidi in questi giorni gli studi. “Un aiuto per vincere la preoccupazione – sottolinea il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi – viene dagli alimenti ricchi di sostanze rilassanti come pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi per affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica”.
Per affrontare il rush finale oltre all’abuso di caffè, meglio evitare, anche patatine in sacchetto, salatini e cioccolata perché possono provocare insonnia e agitazione. È sconsigliato sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti, curry, pepe, paprika e anche il sale e il dado da cucina sono sconsigliati. Meglio cercare di riposare adeguatamente facendo piccoli pasti leggeri che scongiurano pericolose sonnolenze magari proprio su quella pagina del libro che potrebbe essere chiesta all’esame.