Morto Davide Astori sospese le partite della Serie A
Il decesso con ogni probabilità a causa di un malore.

E' morto Davide Astori, difensore centrale e capitano della Fiorentina. Il suo corpo è stato trovato questa mattina a Udine.
Morto Davide Astori, in lutto il mondo del calcio
Oggi, 4 marzo, Davide Astori è morto. Trentun'anni anni appena compiuti (il 7 gennaio), era capitano della Fiorentina ed ex difensore della Nazionale. La notizia è iniziata a circolare nella tarda mattinata. La Fiorentina si trovava a Udine per la partita contro l’Udinese. Astori è stato trovato morto nella sua stanza, mentre lo staff faceva il giro per invitare tutti i giocatori a scendere a fare colazione. Le prime informazioni parlano di infarto. Lascia la compagna, Francesca Fioretti, e una bambina di appena due anni, Vittoria. Il calciatore è nato a San Giovanni Bianco e a Bergamo aveva mosso i suoi primi passi calcistici, nella squadra del Pontisola. Mancino talentuoso, nel 2001, a soli 14 anni, passò alle giovanili del Milan, dove ha militato fino al 2006, quando passò in prestito prima al Pizzighettone e poi alla Cremonese. Nel 2008 fu prelevato dal Cagliari. In quella formazione debuttò in Serie A, contro il Siena. A Cagliari rimase fino all’estate del 2014. Poi fu la Roma a battere la concorrenza e a prenderlo in prestito oneroso. Dopo un anno tra luci e ombre, l’estate successiva fu la Fiorentina ad assicurarsi le sue prestazioni. Astori ha anche collezionato 14 presenze con la Nazionale. La prima convocazione risale al 2010, mentre il debutto arrivò nel 2011. A credere in lui fu l’allora Ct Cesare Prandelli, che ebbe fiducia in questo difensore vecchio stampo. Proprio con la Nazionale di Prandelli, Astori affrontò in un’amichevole di preparazione alla Confederations Cup del 2013 la sua prima squadra, il Pontisola.




Sospesa la Serie A
La prima conseguenza del suo decesso è stata il rinvio della partita tra i viola e i friulani, cui è seguita la decisione del rinvio anche della partita tra Genoa e Cagliari, visto che Astori, dal 2008 al 2014, ha vestito la maglia della formazione sarda, giocando oltre 170 partite. Alla fine, la Lega ha optato per la sospensione in blocco della giornata di campionato. E sono stati tanti i messaggi di cordoglio da parte dei campioni del calcio. Tra questi anche quello dell'attaccante comasco del Milan Patrick Cutrone: "Senza parole... Riposa in ace Davide".