Nasce l'azienda sociale del piano d'ambito di Como
La costituzione della nuova Azienda lascia inalterata, e nelle mani dei singoli Comuni.

Nella mattinata di ieri, 21 dicembre 2018, tutti i 23 comuni afferenti al Piano di Zona di Como per la gestione dei Servizi Sociali, hanno sottoscritto l’atto notarile che finalmente legittimerà la nuova Azienda Speciale ad operare sul territorio nella gestione dei servizi d’ambito.
Nasce l'azienda sociale del piano d'ambito di Como
Si tratta di un ente strumentale in grado di avviare una più efficace fase di gestione dei servizi d’ambito e dei Servizi Sociali che tutti i Consigli Comunali dei comuni che appartengono allo stesso Piano di Zona hanno deciso di gestire attraverso questo strumento. La costituzione della nuova Azienda lascia inalterata, e nelle mani dei singoli Comuni, la programmazione e gli indirizzi per l’erogazione dei servizi che resteranno quindi nelle competenze dei 23 Sindaci e dei loro Consigli comunali, mentre la nuova Azienda Sociale Comasca Lariana (A.S.C.L.) si occuperà della gestione dei servizi affidati, uniformando le modalità di erogazione su tutto il territorio, e consentirà una risposta migliore e più puntuale alle esigenze dei cittadini, anche ricercando nuove risorse, partecipando ai bandi Regionali e Ministeriali che, per come strutturato oggi l’ufficio di piano, risultano di difficile attivazione.
L’Azienda diventerà operativa nei prossimi mesi, con una prima fase di crescita e di sviluppo durante la quale si occuperà dei soli servizi che già ad oggi fanno capo alla gestione associata dei Piani di Zona. Per il futuro sarà possibile ampliare le deleghe e rendere più efficienti anche altri servizi. I sindaci dell’Assemblea distrettuale e i loro assessori sono soddisfatti di questo risultato che permette anche per l’Ambito di Como di utilizzare questa forma di gestione che già tutti gli altri Comuni della Provincia di Como hanno sperimentato con successo.