Niente botti a Como: il sindaco firma l'ordinanza

Obiettivo tutelare bambini, anziani e animali ed evitare spiacevoli incidenti.

Niente botti a Como: il sindaco firma l'ordinanza
Pubblicato:
Aggiornato:

Niente botti a Como: il sindaco Mario Landriscina ha firmato l'ordinanza che vieta l'accensione di fuochi d'artificio ha chi non ha l'apposita licenza.

Niente botti a Como

La tutela di animali, bambini e anziani ha spinto il primo cittadino di Como a vietare l'utilizzo di fuochi d'artificio in città. Ed in particolare è vietato ai soggetti non titolari di apposita di licenza né autorizzati all'attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici di accendere petardi, mortaretti e altri botti dalle 14 del 31 dicembre alle 8 del 1 gennaio 2019 nei seguenti spazi del capoluogo:

- in tutti i luoghi, pubblici o privati, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche o aperte al pubblico, di qualsiasi tipo;
- in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche particolarmente frequentate o comunque in vicinanza di altre persone, in particolare bambini ed anziani;
- ad una distanza inferiore a 100 metri da luoghi di ricovero, cliniche, ospedali, case di cura e di riposo;
- in presenza di animali domestici nonché in direzione degli stessi e a meno di 100 metri da ricoveri ed allevamenti di animali;
- a distanza inferiore a metri 100 da aree boschive e/o a rischio di incendio, tra cui porti ed aree di sosta;
- da terrazze e balconi.

In caso contrario è prevista una multa dai 25 ai 500 euro. Meglio quindi godersi lo spettacolo pirotecnico organizzato dalla Città dei Balocchi sulle acque del primo bacino del lago di Como allo scoccare della mezzanotte.

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali