Non si ferma all'alt, poi si dà alla fuga con manovre pericolose
Il conducente ha poi abbandonato l'auto per fuggire a piedi. E' stato comunque rintracciato.

Nella giornata di martedì 7 luglio 2020, una pattuglia della Sezione di Polizia Stradale di Como, impiegata presso il Distaccamento estivo di Tremezzina, mentre stava effettuando un posto di controllo nel Comune di Sala Comacina, ha intimato l’alt ad un’autovettura, il cui conducente aveva destato attenzione, essendosi reso responsabile poco prima di un sorpasso azzardato a più veicoli.
Non si fermano all'alt, poi si danno alla fuga con manovre pericolose
La vettura fermata, incurante della segnalazione degli operanti, ha però proseguito la marcia, aumentando sensibilmente la velocità ed operando manovre particolarmente pericolose. I militari, che si sono subito posti all’inseguimento del fuggitivo, hanno poi rinvenuto, a distanza di qualche chilometro, l’auto abbandonata, in quanto gli occupanti si erano dati alla fuga a piedi. Visionando i documenti trovati all’interno della vettura, è stato possibile risalire all’identità del conducente, che è risultato essere un 40enne residente a Tremezzina con diversi precedenti penali.
L’autore della fuga, che, nell’immediatezza dei fatti, si era reso irreperibile, è stato rintracciato nella giornata odierna e denunciato in stato di libertà per il reato di resistenza a pubblico ufficiale, in quanto la fuga è stata effettuata con modalità tali da mettere in serio pericolo gli inseguitori e gli altri utenti della strada. All’indagato sono state altresì contestate numerose violazioni al Codice della Strada, che hanno dato luogo all’irrogazione di una sanzione amministrazione pecuniaria pari a 1.100 euro.