Sul territorio

Otto provvedimenti amministrativi firmati dal questore Calì

A carico dei responsabili dei rispettivi reati.

Otto provvedimenti amministrativi firmati dal questore Calì
Pubblicato:

La Polizia di Stato di Como - visti gli episodi consumati in città e nelle limitrofe zone - ha emesso otto provvedimenti amministrativi a carico dei responsabili dei rispettivi reati.

Provvedimenti amministrativi

Il questore Marco Calì, a seguito degli interventi nel Comune di Como, ha firmato cinque fogli di via obbligatori, un Daspo e due avvisi orali redatti dagli specialisti della divisione Anticrimine.  A un 28enne residente di Caronno Varesino, a seguito dell’intervento dell’Upgsp il 24 aprile scorso in quanto si rifiutava di pagare la sua consumazione in un locale, è stato notificato un foglio di via obbligatorio dalla città di Como; il foglio di via obbligatorio della durata di due anni dai Comuni di Binago, Solbiate con Cagno, Castelnuovo Bozzente e Valmorea, è stato notificato a un 45enne e a un 28enne residenti a Varese, responsabili di avere sostante come “hashish”, “cocaina” ed “eroina” a seguito di un controllo da parte dei carabinieri di Olgiate Comasco il 28 marzo scorso. Infine, è stato notificato un foglio di via della durata di un anno dal Comune di Dongo a un 40enne residente a San Siro che il 3 aprile è stato sorpreso dai carabinieri di Menaggio mentre consumava un furto in un supermercato a Dongo dove era impiegato con la mansione di addetto alle pulizie.

Un Daspo e due avvisi orali

Il Daspo è stato notificato al 31enne di origini rumene, che, fermato dagli agenti della Volante dell’Upgsp il 15 aprile scorso, aveva con sé cacciaviti, forbici e altri strumenti atti all’effrazione. Due sono gli avvisi orali notificati a un 40enne residente a Como - attualmente carcerato - e a un 57enne residente a Beregazzo con Figliaro: avendo molteplici precedenti di polizia, sono stati invitati ad attuare una condotta conforme alla legge.

La puntuale e attenta presenza dei poliziotti della Questura di Como sul territorio, grazie all’organizzazione e alla flessibile pianificazione, permette di garantire legalità, rispetto delle leggi e sicurezza su tutto il territorio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali