Pd Como in presidio: "E' un modo violento di fare politica che nasconde di autoritarismo"
I dem dopo i fatti degli ultimi giorni sono scesi in piazza per manifestare la propria vicinanza al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Come annunciato il Pd Como ieri, 29 maggio, è sceso in piazza a sostegno delle scelte e dell'operato del Presidente Sergio Mattarella. Tanti i militanti e i rappresentanti del Partito Democratico in provincia che si sono riuniti in piazza Boldoni.
Pd Como in presidio: l'intervento del Consigliere regionale Orsenigo
Tra i rappresentanti dem del comasco in piazza Boldoni era presente anche il neo eletto consigliere regionale Angelo Orsenigo che è così intervenuto. "La nostra Costituzione all'articolo 92 dice che spetta al Presidente della Repubblica nominare i Ministri i cui nomi gli vengono proposti dal Presidente del Consiglio. Ma come già è capitato nella storia del nostro Paese, Mattarella ha potuto scegliere di rifiutarsi. E' però gravissimo e inaudito che ora le forze populiste minaccino di mettere in stato d'accusa il Presidente della Repubblica. Tutto questo è estraneo alle regole della democrazia. E' demagogia. E' un modo violento di fare politica che nasconde di autoritarismo. E' il momento di stringerci a difesa delle istituzioni repubblicane per l'Italia e per un'Europa dei popoli".
Il messaggio della deputata Chiara Braga
Assente perché a Roma a svolgere il proprio compito di deputata anche Chiara Braga a voluto mandare il proprio messaggio di sostegno al presidio in piazza Boldoni. "Purtroppo non posso essere con voi questa sera, perché trattenuta a Roma, ma voglio esprimervi il mio ringraziamento e la mia ideale vicinanza in questo momento così importante di testimonianza democratica, a difesa delle istituzioni della nostra Repubblica. Stiamo vivendo un passaggio drammatico, uno scontro istituzionale che investe le prerogative costituzionali del Presidente della Repubblica. Di fronte alle provocazioni e alle forzature a cui abbiamo assistito in questi giorni la reazione democratica deve essere forte e chiara, sapendo che la difesa delle istituzioni è un valore che non appartiene a una parte ma a tutti i cittadini. Al Presidente Mattarella va tutto il sostegno e la vicinanza degli italiani che hanno a cuore il futuro del nostro Paese. Viva la Repubblica e viva l’Italia".