Per il Giornata del Ricordo racconti e riflessioni in biblioteca
In biblioteca sarà possibile ascoltare la testimonianza di Oliviero Emoroso.

Il 10 febbraio è la Giornata del Ricordo dedicata alla memoria delle vittime delle Foibe, dell'esodo di tanti istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre, delle vicende legate al confine orientale.
Giornata del Ricordo: appuntamento in biblioteca
La commemorazione ufficiale a Como si svolgerà lunedì 11 febbraio a partire dalle 9.30 con la deposizione di una corona ai giardini di via Sant'Antonino ad Albate, intitolati ai Martiri delle Foibe istriane. A seguire alle 11 nell'auditorium della biblioteca comunale, dopo i saluti delle autorità e dell'Associazione Giuliano Dalmati di Como, sarà possibile ascoltare gli interventi degli studenti dell'ITIS Magistri Cumacini, del Liceo musicale Teresa Ciceri e della consulta provinciale degli studenti, nonché la testimonianza di Oliviero Emoroso. protagonisti saranno alcuni studenti che parteciperanno attivamente all’iniziativa, quale indispensabile testimonianza dell’affermazione dei valori del ricordo del martirio delle foibe e del dramma dell’esodo giuliano – dalmata – istriano.
E' polemica invece a Cantù dove i militanti di Forza Nuova denunciano: "Nessun ricordo per i martiri delle foibe".