Peregrinatio Mariae: tanti fedeli in preghiera in duomo
La copia esatta della statua della Madonna di Lourdes ha radunato una folla di devoti.
La cattedrale di Como affollata mercoledì 15 novembre, la sottosezione di Como dell’Unitalsi ha accolto la statua della Madonna di Lourdes.
Peregrinatio Mariae
Sono stati organizzati momenti di preghiera comunitaria, alternati a quelli di adorazione personale. Le varie tappe in Lombardia dell’esatta copia della statua mariana hanno previsto anche il passaggio a Como. E la risposta dei fedeli è stata significativa. Poi, giovedì 16 e venerdì 17 novembre altra meta del pellegrinaggio di Maria: a Sotto il Monte, al Santuario San Giovanni XXIII, paese natale di Giovanni XXIII, di cui ricorre il 60° anniversario della morte, avvenuta il 3 giugno 1963. Venerdì 17, nel pomeriggio, il momento riservato ai degenti, al personale medico e paramedico e ai loro famigliari dell’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.
Altri luoghi da visitare nel fine settimana
Sabato 18 novembre la statua giungerà dove la Madonna era apparsa, il 26 maggio 1432, e nel santuario regionale di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, alle 16 si celebrerà la messa, presieduta da monsignor Antonio Napolioni, vescovo di Cremona, e in serata si reciterà il rosario. Domenica 19 la statua rimarrà nel santuario per visita e preghiera personale dei fedeli e per la cerimonia del passaggio della statua dalla sezione lombarda a quella piemontese.