Piazza Roma a Como Svolta Civica: "Bene lo stop ai parcheggi, ma spazio da valorizzare"
"Limitarsi ad abbandonare la piazza al proprio destino non può essere la soluzione".

In piazza Roma a Como non arriverà un parcheggio. Dopo l'incontro di ieri, giovedì 8 novembre, tra il Comune, Confcommercio e Confesercenti, anche Svolta Civica dice la sua.
Piazza Roma a Como Svolta Ciciva: "Bene lo stop ai parcheggi"
"Un’altra promessa elettorale è stata tradita, ma questa volta possiamo dire: per fortuna. Riportare piazza Roma ad essere un parcheggio avrebbe significato svilire uno dei luoghi più belli della città. La retromarcia dell’Amministrazione comunale, dunque, ci rallegra. Del resto, in tutta Italia nelle piazze dei centri storici, a due passi dalle cattedrali, sono stati eliminati parcheggi" spiegano da Svolta Civica.
"Resta uno spazio da valorizzare"
Poi l'analisi più dettagliata della situazione: "Limitarsi ad abbandonare la piazza al proprio destino non può essere la soluzione. In questo momento, quello spazio è un ibrido di troppe cose e la piazza, nel suo complesso, non ha ancora acquisito un’identità. L’auspicio è che l’Amministrazione comunale, nell’ambito del Piano del Traffico, trovi una soluzione per portare fuori dalla piazza sia la sosta dei bus turistici, sia il transito dei bus di linea.Fatto ciò, immaginare una destinazione ludico/ricreativa per la piazza diverrebbe naturale. Con ampie zone d’ombra, una migliore illuminazione per le ore serali, e la realizzazione di un’area giochi per i bimbi più piccoli e, perché no, di strutture adatte alla popolazione più anziana, piazza Roma potrebbe essere uno dei luoghi più belli e accoglienti della città, sia per i residenti sia per i turisti. Se la giunta affronterà con coraggio questa ipotesi o una simile idea, Svolta Civica non farà mancare il proprio sostegno".
Quale futuro? Una questione che va avanti da tempo
Parcheggio a chiamata: “Non risolve il problema della sosta e penalizza la piazza”
Il PD: “Il sindaco ha scoperto che è nella ztl? Meglio tardi che mai”