Le ripercussioni sul territorio lombardo della frana del Pizzo Cengalo, avvenuta lo scorso agosto, sono al centro di una richiesta di audizioni.
Pizzo Cengalo: subito audizioni
Questa è stata presentata da Luca Gaffuri, consigliere regionale del Pd, al presidente della VI Commissione Ambiente del Consiglio regionale. Le parole di Gaffuri (PD): “Subito audizioni con gli assessori regionali, i presidenti di provincia e il Canton Grigioni”.
L’analisi di Gaffuri
Considerando la portata e la gravità dell’evento le considerevoli ricadute ambientali che investono il fiume Mera e il territorio lombardo. Gaffuri spiega: “Venga calendarizzata con urgenza una seduta congiunta delle Commissioni Ambiente, Territorio e speciale rapporti tra Lombardia e Confederazione elvetica, per poter approfondire il tema”.
Secondo Gaffuri vanno innanzitutto ascoltati gli assessori regionali all’Ambiente Terzi, al Territorio Beccalossi, alla Protezione Civile Bordonali e ai rapporti con la Svizzera Brianza. In questo modo si potranno informare i consiglieri in merito:
- alla situazione ambientale e idraulica del fiume Mera
- ai possibili rischi idrogeologici derivanti da eventuali ulteriori crolli
- alle azioni di Regione Lombardia già messe in campo o ancora da avviare.
Inoltre, il consigliere Pd ha chiesto che vengano ascoltati anche i presidenti del Governo del Cantone dei Grigioni, delle Province di Como, Lecco e Sondrio e della Comunità Montana della Valchiavenna.