Premio Rosa Camuna 2020, tra i vincitori anche l'erbese Ezio Frigerio
Anche il consigliere regionale Raffaele Erba (M5S) rende omaggio allo scenografo brianzolo

Anche quest'anno torna il Premio Rosa Camuna, indetto dalla giunta regionale della Lombardia per premiare i cittadini che si sono distinti per impegno, operosità, creatività e ingegno. Tra i vincitori dell'edizione 2020, che cade nel cinquantesimo anniversario dell'istituzione della regione, figura - oltre all'associazione Mantello di Mariano Comense - anche l'artista erbese Ezio Frigerio.
Scenografo di fama internazionale, Frigerio ha lavorato con i più grandi interpreti del teatro, del cinema e della televisione firmando oltre 350 spettacoli di lirica, opera e balletto. La carriera lo ha portato a girare tutto il mondo, calcando i palcoscenici più prestigiosi e viaggiando da Londra a Washington, passando per Parigi, Tokyo e Buenos Aires. In quasi 70 anni di lavoro, l'artista brianzolo è stato un costumista di valore mondiale, venendo insignito di titoli e onorificenze prestigiose.
Premio Rosa Camuna, Raffaele Erba (M5S): "Ezio Frigerio, una leggenda vivente"
Molto entusiasta il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Raffaele Erba, concittadino dello scenografo: "Proprio quest'anno festeggiamo il cinquantennale dell'istituzione di Regione Lombardia, e dunque l'assegnazione della Rosa Camuna a Ezio Frigerio riveste un'importanza particolare. Sono felice che il Consiglio Regionale abbia scelto un artista della mia città, che durante la sua luminosa carriera ha contribuito a rendere lustro all'immagine di Regione Lombardia nel mondo".
"La Rosa Camuna di Regione Lombardia - conclude il consigliere pentastellato - è un doveroso riconoscimento a un uomo dall'indubbio talento e dalla spiccata generosità. Erba e gli erbesi hanno il dovere di tutelare e valorizzare il patrimonio artistico di una delle leggende viventi del mondo della scenografia".
(Foto Facebook Alessandro Fermi)
Martina Sangalli