Primarie Pd l'invito a votare del circolo "Terre di Frontiera"

Primarie Pd l'invito a votare del circolo "Terre di Frontiera"
Pubblicato:
Aggiornato:

Primarie, il circolo "Terre di Frontiera" spiega come e quando votare per decidere chi guiderà il Partito democratico.

Primarie, l'appello al voto

Seggio aperto domenica 3 marzo dalle 8 alle 20 a Uggiate Trevano nella biblioteca comunale in via Giuseppe Garibaldi, al civico 12. Come spiega il segretario del circolo "Terre di Frontiera", Francesco Gentile, la consultazione serve "a dar corso alle elezioni del nuovo segretario nazionale del Partito democratico. Coloro che si riconoscono nella proposta politica del partito e risiedono nei Comuni di Albiolo, Bizzarone, Faloppio, Rodero, Ronago, Uggiate Trevano e Valmorea, sono tenuti, per la quinta volta nella storia del Pd, a esprimere la preferenza del futuro segretario, scelto direttamente dagli elettori".

I candidati alla segreteria

Tre i candidati: Maurizio Martina, Nicola Zingaretti e Roberto Giachetti. Per le relative mozioni e per il regolamento collegarsi al sito ufficiale del Pd e su quello provinciale, dove sono pubblicate tutte le informazioni. Possono votare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 16 anni. Solo per i fuori sede (lavoratori, studenti ed elettori che si troveranno fuori dalla regione di residenza) è obbligatorio effettuare la registrazione online. "Un’occasione importante per ridare slancio a un partito reso opaco e claudicante da questa lunga fase congressuale - dichiara il segretario del circolo "Terre di frontiera”, Francesco Gentile - Il Partito democratico deve tornare protagonista come valida alternativa di una società evoluta aperta al progresso, per contrastare questo Governo arrogante e sconclusionato. Sono convinto che si tornerà a votare dopo il passaggio delle Europee, in quanto le scintille tra i due vicepremier non servono solo a occupare la scena del circo mediatico ma prevale la tentazione di cambiare gioco. Si assisterà a una rinascita del bipolarismo radicalmente nuovo fra populisti-sovranisti e moderati-europeisti. Con questi scenari la strada che il Pd dovrà intraprendere non sarà priva di conseguenze per il nostro sistema politico e come tale interessa tutti, non solo gli elettori del Pd. Quindi l’invito a votare è rivolto a tutte le persone affinché il contributo di ognuno sia il bene di tutti".

Seguici sui nostri canali