Pubblicato:
Provoca un incidente e scappa: canturino fermato
Era drogato e ubriaco quando é stato rintracciato.

Provoca un incidente e scappa: canturino fermato ubriaco e drogato.
Provoca un incidente e scappa
Ieri, venerdì 13 giugno, alle 20 circa al semaforo tra le vie Lazzaretto e Monte Baldo, la pattuglia serale della Polizia Locale di Cantù è intervenuta per un incidente stradale con feriti ed omissione di soccorso.
Un veicolo Kia impegnava l'incrocio semaforizzato, provenendo da via Lazzaretto ed avendo luce verde. Mentre il veicolo Kia si trovava al centro della intersezione é stato violentemente urtato sul lato sinistro da una Smart, in arrivo da via Monte Baldo.
La Smart, condotta da D.N. un cittadino canturino di circa 40 anni, transitato con il semaforo rosso, aveva appena superato tutta la colonna di veicoli fermi che lo precedevano, finendo la sua corsa contro la Kia.
Il conducente della Smart, senza badare ai danni ed alle condizioni della donna alla guida della Kia, ha inserito la retromarcia ed é fuggito dal luogo dell'incidente.
Il dettaglio della targa
A causa dell'urto la Smart ha perso la targa anteriore, che é stata ritrovata dagli agenti della Locale nei pressi dell'incidente.
La Smart risultava intestata ad una società di leasing che é stata immediatamente contattata; attraverso il GPS installato a bordo della Smart questa é stata localizzata a Cantù.
A meno di mezz'ora dall'incidente la Polizia Locale è così riuscita a localizzare ed identificare il conducente fuggitivo presso la sua abitazione, sdraiato sul divano in preda ai fumi dell'alcol e della droga.
Il conducente é stato accompagnato in Ospedale per i prelievi ematici previsti dalla legge e la cura delle lievissime lesioni procuratesi nell'incidente.
Sulla base dei sintomi accertati dagli Agenti al momento del rintraccio, il conducente della Smart è stato deferito alla autorità giudiziaria per aver provocato un incidente stradale conducendo un veicolo in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'effetto di stupefacenti. E' stato anche denunciato per fuga dal luogo di incidente con feriti ed omissione di soccorso.
Per il reato più grave (omissione di soccorso) rischia di essere condannato una pena che prevede una ammenda fino a €6000 e la detenzione fino a tre anni, cui potrebbero aggiungersi pene cumulative sia pecuniarie che detentive per gli altri reati commessi.
Numerose anche le infrazioni al codice della strada contestate (superamento veicoli incolonnati al semaforo, passaggio con semaforo rosso ecc.) con ulteriori sanzione pecuniarie ed il ritiro immediato della patente finalizzato alla revoca.
La conducente della Kia ha invece subito lesioni giudicate guaribili in pochi giorni, oltre ad un grande spavento per quanto le é accaduto.