Raccolta farmaci per aiutare i bimbi di Casa di Gabri

Anche il sindaco di Olgiate Comasco sostiene la mobilitazione dei volontari e delle farmacie.

Raccolta farmaci per aiutare i bimbi di Casa di Gabri
Pubblicato:

Raccolta farmaci: oggi, mercoledì 20 novembre, mobilitazione per aiutare i piccoli di Casa di Gabri, struttura che a Rodero si occupa di minori con patologie gravissime e bisognosi di assistenza 24 ore su 24.

Raccolta farmaci, anche il sindaco dà il suo contributo

Attiva nella mattinata odierna, l'iniziativa prosegue nel pomeriggio. E proprio stamattina il sindaco Simone Moretti ha dato il suo sostegno nell'ambito della raccolta di solidarietà. Alle 11.30 visita alla Farmacia Pianca, accolto dal volontario di Casa di Gabri, Valter Vismara, e dallo staff della farmacia di via Vittorio Emanuele. Molti i clienti che hanno colto al volo l'opportunità di un concreto gesto generoso, acquistando prodotti da donare appunto a Casa di Gabri.

Condivisione all'insegna della solidarietà

Agorà 97, cooperativa che gestisce anche Casa di Gabri,  sottolinea la valenza dell’iniziativa benefica “In farmacia per i bambini”, promossa dalla Fondazione Francesca Rava-Nph Onlus. Un progetto messo in atto in occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia. E' volto a sostenere case famiglia o enti che aiutano minori in Italia e anche ad Haiti. Per contribuire si possono acquistare farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici, in una delle 1.250 farmacie aderenti al progetto benefico, promosso dalla Fondazione Francesca Rava-Nph Onlus. Tra le varie adesioni per Casa di Gabri, Farmacia Borasi di Cadorago, Farmacia Erbisini a Bizzarone, Farmacia Pianca di Olgiate Comasco, Farmacia Anglese di Lurate Caccivio, Farmacia Graziani a Oltrona di San Mamette, Farmacia Dell’Oca a Fino Mornasco, Farmacia S. Agata di Olgiate Comasco e Farmacia S. Agata a Bulgarograsso.