Referendum fusione Solbiate-Cagno: l'affluenza è bassa

In pochi alle urne per decidere sul futuro dei due paesi.

Referendum fusione Solbiate-Cagno: l'affluenza è bassa
Pubblicato:
Aggiornato:

Referendum per la fusione Solbiate-Cagno: alle urne l'affluenza è bassa.

Referendum fusione Solbiate-Cagno: in pochi alle urne

In pochi hanno votato per tanti. Si può riassumere così la giornata che a Solbiate e a Cagno ha visto andare in scena il referendum per la fusione dei due paesi. Alla chiusura dei seggi, ovvero alle 22, a Cagno si sono presentati alle urne 701 cittadini. Parliamo del 38.3% degli aventi diritto. A Solbiate, invece, hanno votato 980 persone: il 44.5% di chi poteva esprimere la propria preferenza in merito alla fusione.

"Ci aspettavamo almeno il 50%"

Arriva a caldo, a seggi appena chiusi, il commento di Claudio Ronchini, sindaco di Cagno. "E' stata data evidenza sul referendum attraverso diversi mezzi. Credo che la bella giornata abbia penalizzato. Imputo l'affluenza così bassa anche alla domenica di sole. Speravamo di toccare almeno la quota del 50%".