il servizio

Riapertura piattaforme ecologiche a Mariano: le indicazioni

Si parte da lunedì 11 maggio 2020

Riapertura piattaforme ecologiche a Mariano: le indicazioni
Pubblicato:

Novità sulla piattaforme ecologiche tra Mariano e Cabiate. A partire dal 11 maggio 2020, le piattaforme ecologiche comunali di via del Radizzone, per i cittadini del capoluogo, e di via G. Di Vittorio a Cabiate, per i cittadini della frazione di Perticato.

Riapertura piattaforme ecologiche a Mariano: le indicazioni

Saranno aperte ai cittadini, esclusivamente per il conferimento della seguente tipologia di rifiuti domestici.

•scarti verdi •suppellettili e mobilio in legno in piccole quantità •metalli •oli esausti di frittura •oli esausti d’auto •contenitori etichettati T e/o F (vernici, solventi...) •pile •batterie al piombo •cartucce del toner di fotocopiatrici e stampanti •ingombranti in piccole quantità ; •RAEE rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettrodomestiche; •R1 (freddo e clima): frigoriferi, congelatori e condizionatori; •R2 (grandi bianchi): lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, forni; •R3 TV e monitor; •R4 (IT e Consumer Elettronici): apparecchi illuminanti, telefonini senza batteria, piccoli elettrodomestici; •R5 (sorgenti luminose): neon, tubi fluorescenti, insegne neon, lampade a basso consumo.

Si evidenzia che il servizio di ritiro a domicilio – che si invita a utilizzare in modo completo - viene regolarmente effettuato tutte le settimane.
Si richiede la massima collaborazione evitando conferimenti in piattaforma di materiale ritirabile a domicilio, che non verrà accettato.

L'accesso

Sarà consentito l’accesso alla piattaforma solo ed esclusivamente previa prenotazione telefonica; la frequenza di ingresso sarà ogni 10 minuti, seguendo il seguente calendario di apertura delle piattaforme:

L’accesso sarà consentito solo con autovetture compresi eventuali pick-up e auto tipo Fiorino mentre sarà vietato l’ingresso ai furgoni

La prenotazione

Avverrà esclusivamente ai seguenti numeri telefonici:
031.757293
031.757294

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 nei giorni di MARTEDì MERCOLEDì E VENERDì

Documenti per prenotazione e accesso

All’atto della prenotazione verranno richiesti e registrati i seguenti dati:
- cognome e nome del richiedente;
- indirizzo di residenza;
- numero telefonico;
- numero della tessera di accesso alla Piattaforma Ecologica per gli utenti del capoluogo;
- codice fiscale o numero della tessera sanitaria per gli utenti della fraz. di Perticato;
- tipologia e descrizione del rifiuto da conferire
- inoltre Le verrà attribuito un CODICE DI PRENOTAZIONE che dovrà essere annotato e
comunicato all’operatore in piattaforma, nel giorno e nell’ora esatta della prenotazione.

L’accesso alle piattaforme verrà fatto con le seguenti modalità:
- tessera di accesso alla piattaforma per gli utenti di via del Radizzone;
- tessera sanitaria per gli utenti della frazione di Perticato;
- codice attribuito in sede di prenotazione;
- documento d’identità per eventuali controlli da parte delle Autorità;
- verifica del materiale conferito.

Acesso solo una volta al mese per famiglia

"Si raccomanda la puntualità di giorno e orario di prenotazione, senza pervenire in eccessivo anticipo alla piattaforma, per evitare di creare code e assembramenti. Si comunica inoltre che la prenotazione e l’accesso alla piattaforma potrà essere fatto una sola volta al mese per famiglia. Non verranno accettate prenotazioni successive a quella già fatta", precisa il Comune.

Seguici sui nostri canali