mezzi pubblici

Rientro in presenza per le superiori: Trenord e Asf Autolinee si preparano a lunedì

Le due aziende comunicano i provvedimenti per il ritorno in Zona Arancione.

Rientro in presenza per le superiori: Trenord e Asf Autolinee si preparano a lunedì
Pubblicato:

E' arrivata questa mattina, sabato 23 gennaio 2021, la conferma ufficiale che da domani la Lombardia ritorna in Zona Arancione ma soprattutto che da lunedì sia gli studenti delle medie che delle superiori torneranno in presenza a scuola. Ciò significa che i mezzi pubblici devono essere pronti, con un numero di corse adeguante per il necessario distanziamento tra i passeggeri.

Rientro in presenza per le superiori: la comunicazione di Trenord

"Con ogni giorno 2125 corse in Lombardia, 1619 treni che raggiungono la città di Milano, 180 bus di rinforzo Trenord garantisce la massima offerta possibile per la ripresa delle scuole: l’azienda ferroviaria ha potenziato il servizio e le composizioni in modo da offrire 1milione e 41mila posti, circa 21mila in più del 2019 - spiegano dall'azienda - Data l’impossibilità di ulteriori potenziamenti per limiti di capienza infrastrutturale e di disponibilità dei mezzi, per favorire il rientro degli studenti a scuola in sicurezza Trenord ha inoltre realizzato una campagna di comunicazione – allestita a bordo, nelle stazioni e sui canali online dell’azienda – che invita i clienti a utilizzare i mezzi di trasporto pubblico con responsabilità scegliendo, per quanto possibile, soluzioni di viaggio fuori dalle ore di punta".

A bordo resta in vigore il limite di riempimento del 50% definito dalle Autorità, che sui treni prevede che i passeggeri occupino tutti i posti a sedere, evitando di sostare nei corridoi o negli spazi di salita e discesa. Per organizzare il proprio itinerario in sicurezza, i clienti possono utilizzare la funzione disponibile sull’App Trenord che consente di conoscere in tempo reale il livello di riempimento del treno in arrivo. Come avviene dall’inizio dell’emergenza, proseguono le attività quotidiane di sanificazione straordinaria dei convogli, svolte di giorno nei tempi di sosta dei mezzi presso le principali stazioni di Milano e di notte nei depositi ferroviari.

Per info e orari www.trenord.it

L'avviso di Asf Autolinee

"In seguito alle ultime evoluzioni della pandemia e ai recenti sviluppi normativi, al fine di garantire un servizio ottimale a tutte le persone che scelgono di muoversi utilizzando il trasporto pubblico, ASF Autolinee rimodulerà gli orari delle proprie linee extraurbane a partire da lunedì 25 gennaio - spiegano dall'azienda che gestisce il trasporto su gomma in provincia di Como - Queste modifiche al servizio prevedono il ritorno all’orario feriale scolastico - covid, sempre con la capienza massima dei mezzi ridotta al 50%. Modifiche e nuove corse sono state riorganizzate anche per far fronte alle richieste da parte dell’utenza in queste settimane, in modo da riuscire ad avere un servizio ottimale per tutte le diverse esigenze. Questa nuova rimodulazione è un segno concreto dell’attenzione che ASF Autolinee, in un momento così complesso per tutti, vuole dare alle esigenze di tutti i propri utenti, che scelgono il mezzo pubblico per spostarsi ogni giorno a Como e Provincia".

È già possibile trovare i nuovi orari in vigore dal 25 gennaio sul sito www.asfautolinee.it.