Ritrova Titoli di Stato del 1937 in soffitta: un tesoretto che oggi vale 98mila euro

Uno studio legale sta lavorando per far ottenere all'erede dei proprietari quanto dovuto.

Ritrova Titoli di Stato del 1937 in soffitta: un tesoretto che oggi vale 98mila euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Chi fa le pulizie in soffitta trova un tesoro. E' questo che deve aver pensato Davide Bergamin, 66 anni di Cernobbio, quando qualche tempo fa riordinando il solaio di casa insieme al fratello Pierluigi ha rinvenuto in una vecchia valigia quattro Titoli di Stato in lire, tutti emessi nel 1937, del valore nominale, rispettivamente, di lire 100, 500, 500 e 1000. Risparmi investiti dalla madre e dal padre deceduti, che oggi valgono circa 98mila euro.

Ritrova Titoli di Stato del 1937 in soffitta: può chiedere il pagamento

E' a questo punto che Bergamin si è rivolto a uno studio legale per capire se poteva, dopo tanti anni, riscuotere quanto gli spetta. L'uomo ha quindi conferito mandato agli avvocati Stella Reali del Foro di Viterbo e Ilaria Napolitano del Foro di Roma, per agire al fine del recupero della somma presso le Poste italiane e il Ministero delle Finanze,  obbligati in solido a onorare tutti i debiti esistenti anche prima dell’avvento della Repubblica Italiana.

"I titoli, dei quali lo stesso non aveva mai avuto contezza, sono stati stimati da un nostro consulente che ha valutato un rimborso, con il favore degli interessi legali, della rivalutazione e della capitalizzazione, dalla data di emissione a quella del ritrovamento, di una cifra pari a circa 98 mila euro" spiegano dallo studio legale.

Una situazione quella in cui si è ritrovato il cernobbiese molto più comune di quanto si creda. Secondo le statistiche infatti in Italia ci sono circa 10 milioni di Titoli di Credito "antichi" tra buoni postali, libretti bancari, Bot, ecc. non riscossi e ancora riscuotibili. In molti però erroneamente credono che dopo tanti anni non ci sia più tempo per riscuotere.

Dallo studio legale sottolineano invece: "Per il titolare o per i suoi eredi è possibile richiedere il rimborso, maggiorato degli interessi oltre alla rivalutazione monetaria, a condizione che non sia decorso il termine prescrizionale di 10 anni. Tale termine decorre non necessariamente dalla data di emissione del titolo ma da quando il soggetto titolare è in grado di far valere il proprio diritto. In particolare, anche se il titolo è stato emesso oltre 10 anni fa, ma il soggetto interessato lo ha "ritrovato" solo recentemente (ovvero negli ultimi 10 anni) può agire per il rimborso dello stesso e la prescrizione inizierà a decorrere dal momento del ritrovamento".

Seguici sui nostri canali