Ritrovata piastrina militare del luratese Cesare Luraschi STORIE SOTTO L'ALBERO

Il Giornale di Olgiate regala ai lettori di Giornaledicomo.it le più belle storie raccontate nel corso del 2018 sulle pagine del nostro settimanale.

Ritrovata piastrina militare del luratese Cesare Luraschi STORIE SOTTO L'ALBERO
Pubblicato:
Aggiornato:

(Lurate Caccivio) La recluta Cesare Luraschi «ritorna» a casa. Alla sua Lurate Caccivio, dove ha vissuto per 78 anni.

Ritrovata piastrina militare del luratese Cesare Luraschi STORIE SOTTO L'ALBERO

Ritorna a casa nel ricordo e nella memoria. Nelle lettere incise sul rame di quella piastrina militare che ha portato con sé durante la Seconda guerra mondiale. Nei tre anni trascorsi in Piemonte. A salvaguardia dei confini nazionali. Una storia sepolta sotto terra e venuta alla luce venerdì 5 ottobre dopo la scoperta di Emilio Clot. Quella piastrina, forse persa dallo stesso Luraschi, è stata ritrovata. Da lì contatti e ricerche per risalire alla sua famiglia. Fino al lieto epilogo.

Proprio martedì, infatti, grazie al Giornale di Olgiate, Clot è riuscito a mettersi in contatto con Marilena Luraschi, 64 anni, figlia del militare. Una gioia incontenibile. "Mio papà è morto nel 1999 e non ha mai raccontato nel dettaglio degli anni trascorsi nell’Esercito - spiega la donna - Non amava parlarne: era una persona un po’ chiusa". Ma è proprio grazie a quella piastrina che il passato è tornato a galla. "Ho cercato in casa e sono riuscita a trovare il foglio matricolare di papà". Tutto scritto, nero su bianco.

"Quando ho saputo la notizia sono rimasta molto sorpresa perché non ricordavo avesse prestato servizio in Piemonte: era a guardia della frontiera. Nella sua vita si è sempre dato un gran da fare come operaio per l’Acsm di Como. Per me è stato un viaggio nel ricordo: dopo aver saputo la notizia del ritrovamento sono andata alla ricerca anche di sue vecchie foto". Una storia che ha coinvolto tutti i parenti.

"Ringrazierò Clot di persona nelle prossime settimane. Andrò a Perosa Argentina con dei miei cugini anche per vedere il luogo del ritrovamento. Poi la piastrina avrà un posto speciale: la appenderò vicino all’attestato di cavaliere di Vittorio Veneto conferito a mio nonno Abramo, papà di Cesare".
(giornale di Olgiate sabato 13 ottobre 2018)

TORNA ALLA HOME E GUARDA TUTTE LE ALTRE NOTIZIE IN MENU

Seguici sui nostri canali