Scontro Comune di Como - El Merendero: sui parcheggi deciderà il Presidente della Repubblica
La società che gestisce il ristorante e l'affittacamere ha portato avanti un ricorso straordinario a Sergio Mattarella.

Prosegue ormai da quasi un decennio lo scontro tra il Comune di Como e lo storico ristorante El Merendero. La causa? Parcheggi per i clienti dell'affittacamere "In riva al lago" della stessa proprietà del ristorante.
Scontro Comune di Como - El Merendero: deciderà Mattarella
La vicenda tra Palazzo Cernezzi e la società che gestisce il ristorante e l'albergo è nota. Anni fa il ristorante chiese di poter aumentare il numero dei tavolini esterni sui tre stalli riservati all'affittacamere "In riva al lago". Concessione arrivata ma senza la garanzia di poter traslare nelle vicinanze i tre posti auto riservati ai clienti dell'albergo. Da lì la decisione del ristorante di non aumentare i dehors esterni e di ricorrere prima al Tar e poi al Consiglio di Stato.
QUI TUTTI I DETTAGLI DELLA VICENDA
Non essendo arrivati ad una soluzione, la società che gestisce lo storico ristorante e l'albergo ha deciso di intraprendere un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con istanza risarcitoria. Il Comune è quindi ora chiamato trasmettere "al competente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti delle controdeduzioni e delle memorie dell’Ente nel giudizio, in narrativa meglio specificato, promosso con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da El Merendero S.r.l. e notificato all’Amministrazione in data 21/02/2019". A decidere su parcheggi e dehors e a chiudere la vicenda sarà quindi Mattarella.
