Scoperta una rete di spaccio tra minorenni a Como
Le indagini continueranno anche nei prossimi giorni.

Gli agenti della Questura di Como hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minori di Milano, tre insospettabili giovani, incensurati, per spaccio di sostanze stupefacenti, sequestrando altresì un bilancino di precisione, alcune centinaia di euro e hashish per circa 70 grammi.
Scoperta una rete di spaccio tra minorenni a Como
L’attività è iniziata all’incirca alle 21.15 di sabato 9 novembre 2019, quando gli agenti della Questura hanno notato la presenza di quattro giovani che percorrevano viale Lecco per poi imboccare la linea ferroviaria delle ferrovie Trenord, in direzione di Como Borghi, decidendo così di raggiungerli per procedere a un controllo. Alla vista dei poliziotti, due di loro cercavano di allontanarsi a passo svelto ma erano seguiti a vista e raggiunti, anche grazie all’utilizzo di torce elettriche; durante l’inseguimento gli operatori notavano che uno dei due, cittadino italiano di anni 17, faceva cadere a terra un involucro in cellophane che veniva prontamente recuperato. All’interno una sostanza solida marrone con le caratteristiche dell’hashish, in seguito pesato per 28 grammi, mentre l’altro coetaneo, anch’egli italiano diciassettenne, veniva sorpreso mentre stringeva ancora nella mano destra una sostanza solida marrone (hashish) che alla richiesta degli agenti consegnava; in seguito pesato per 21 grammi.
I controlli
Da un controllo sommario sui ragazzi, è stato rinvenuto nella tasca del giubbotto di uno dei due una bustina in cellophane trasparente contenente un altro pezzetto di sostanza solida marrone, del peso di 2,5 grammi, oltre a diverse decine di euro suddivise in banconote di vario taglio. E' stato quindi messo in atto un controllo anche per gli altri due ragazzi presenti nel gruppo, e nella tasca sinistra del giubbotto di uno dei due, italiano di anni 17, visibilmente agitato, sono stati trovati un bilancino di precisione e una confezione di plastica trasparente contenente sostanza solida marrone con stupefacente del tipo Hashish per grammi 2.85. A questo punto, vista la dinamica dei fatti, si decideva di approfondire l’intervento mediante una perquisizione domiciliare presso le abitazioni dei soggetti controllati, e, infatti, in camera di uno dei tre ragazzi è stato trovato un cofanetto portacellulare con all’interno una busta in cellophane con hashish per ulteriori 23 grammi, oltre ad un’altra somma di denaro suddivisa in banconote di vario taglio.
LEGGI ANCHE >> Operazione scuole sicure a Como: i sequestri
Le indagini continuano
Dall’approfondimento dei cellulari dei 3 giovani, è emersa una fitta rete di contatti e di conversazioni da cui è facile intuire che l’attività di spaccio avvenisse “su richiesta”, quasi a domicilio, in più zone e quartieri del capoluogo lariano, scuole comprese, con una clientela composta di giovani e giovanissimi perfettamente inseriti nel tessuto socio economico della città. La sostanza stupefacente, la somma di denaro rinvenuta e i telefoni cellulari sono stati sequestrati, al fine di ricostruire più approfonditamente i sentieri della droga presenti in città, che, alla luce di questa operazione, appaiono battuti anche da giovani insospettabili dalla “faccia pulita”. Al termine delle procedure in Questura, i minori sono stati affidati ai rispettivi genitori.