Sedie del Comune abbandonate al Broletto. Lissi: "E' questo il famoso decoro urbano?"

Da settimane le seggiole blu sono accatastate alla mercé di chiunque.

Sedie del Comune abbandonate al Broletto. Lissi: "E' questo il famoso decoro urbano?"
Pubblicato:
Aggiornato:

Da settimane ormai sotto alle arcate del Palazzo del Broletto, tra piazza del Duomo e piazza Grimoldi a Como, sono accatastate le sedie di proprietà del Comune. Seggiole ormai alla mercé di chiunque, comaschi e turisti.

Sedie del Comune abbandonate

Una catasta di seggiole blu è ciò che vedono comaschi e turisti quando rivolgono lo sguardo sotto le arcate del Palazzo del Broletto, proprio accanto al Duomo. Sono quelle che il Comune affitta a chi organizza una manifestazione culturale o uno spettacolo in città e non le ha di proprietà. Il problema è: cosa ci fanno accatastate, abbandonate a loro stesse, in pieno centro città?

E' quello che si chiede anche la consigliera del Partito Democratico Patrizia Lissi che ieri, dopo aver postato alcune foto notturne delle sedie "incriminate", ha commentato: "Broletto: il famoso e tanto proclamato decoro urbano". Un attacco all'Amministrazione guidata dal sindaco Mario Landriscina, ma soprattutto al vicesindaco leghista Alessandra Locatelli che ha tra i propri ambiti di competenza anche il "Decoro sociale".

Un attacco che arriva dopo settimane di totale abbandono delle sedie, bene "mobile" del Comune, utilizzate da turisti e comaschi che cercavano refrigerio e riposo vicino alle fontane di piazza Grimoldi o sotto lo stesso Broletto.

Seguici sui nostri canali