Sicurezza

“Soldi al fresco!”, lo spettacolo teatrale che aiuta a prevenire le truffe

Il Controllo del vicinato invita a partecipare nell’auditorium del Medioevo.

“Soldi al fresco!”, lo spettacolo teatrale che aiuta a prevenire le truffe

Uno sforzo in più, a Olgiate Comasco, per prevenire le truffe.

Truffa dell’acqua inquinata

Proprio bei giorni scorsi, sul territorio dell’Olgiatese, ancora una truffa a segno con la trappola dell’acqua inquinata. Purtroppo, a Binago, un’anziana è stata derubata di denaro e oggetti preziosi, dopo aver fatto entrare in casa un sedicente tecnico dell’acquedotto. Motivo in più per tenere alta l’attenzione e sensibilizzare alla prevenzione contro le truffe.

L’invito del Controllo del vicinato

In occasione dei dieci anni di attività, il Controllo del vicinato mette in campo uno sforzo in più proprio nell’ottica della prevenzione. Domenica 16 novembre, alle 17 al Medioevo, lo spettacolo con gli attori del “Teatro dei Sussurri”. In scena “Soldi al fresco!”, con una trama divertente e al tempo stesso istruttiva per aiutare a prevenire le truffe.

L’appello

L’ingresso è libero e il Cdv auspica significativa partecipazione di pubblico. Inoltre, appello a iscriversi al Controllo del vicinato, cui attualmente aderiscono 1.050 cittadini. La prima regola: segnalare tempestivamente al 112 ogni movimento sospetto sul territorio comunale.