formazione

Specialista in social media e comunicazione digitale: 90 posti all’Insubria

Appena aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso, che si terrà dal 17 marzo al 26 maggio a Varese in videoconferenza con Como; le domande si accettano in ordine cronologico di consegna

Specialista in social media e comunicazione digitale: 90 posti all’Insubria
Pubblicato:

Novanta posti disponibili all'Insubria per per diventare "Specialista in social media e comunicazione digitale".

Specialista in social media e comunicazione digitale: 90 posti di alta formazione all’Insubria

Sono novanta i posti disponibili per diventare "Specialista in social media e comunicazione digitale" all’Università dell’Insubria: è tutto pronto per la terza edizione del corso di alta formazione, che è tra i più richiesti e in due anni ha già diplomato circa 180 studenti. L’iniziativa è del Centro di ricerca sui Fenomeni linguistici e culturali, il Crifli, che fa capo al dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio, con il patrocinio del Comune di Varese e della Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Il direttore scientifico Alessandra Vicentini, docente di lingua inglese all’Insubria, sottolinea: "Il corso mira a formare professionisti della comunicazione digitale e dei social media attraverso una didattica basata su lezioni frontali e project work. Fruiremo di docenti di alto profilo e offriremo tutte le competenze necessarie per lavorare nei diversi ambiti: dal mondo imprenditoriale alla pubblica amministrazione, dalle associazioni alla libera professione. Si tratta di una figura professionale capace di organizzare strategie e azioni comunicative attraverso new media e strumenti digitali".

Durante le 48 ore in aula e le 12 ore di pratica online, su piattaforma digitale Cisco, saranno affrontati questi temi: scrivere per i social, con un laboratorio sull’uso strategico del profilo Linkedin; tecniche e strategie di comunicazione per i social media, in cui si parla anche di insight, sentiment analysis e influencer marketing; struttura di una social media strategy; l’inglese per il web e i social media; diritto e comunicazione, con attenzione al Gdpr; fake news e fact checking; creative marketing. Il corso è aperto a diplomati e laureati, persone già occupate o in cerca di occupazione, studenti (a cui sono riservati crediti formativi), professionisti, giornalisti e tutti coloro che, a qualsiasi titolo, vogliano conseguire un valore aggiunto competitivo. Uno o due studenti saranno selezionati per svolgere uno stage formativo alla Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Le lezioni sono in programma dal 17 marzo al 26 maggio a Varese, nella sede dell’ateneo di via Monte Generoso 71, il martedì e il venerdì dalle ore 18 alle 21 in videoconferenza con Como. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 marzo alle 12 sul sito www.uninsubria.it/corso-socialmedia, la quota di partecipazione è di 250 euro. Saranno accettati al massimo 90 partecipanti seguendo l’ordine di presentazione della domanda e, dunque, vista l’alta richiesta delle prime due edizioni, si consiglia agli interessati di affrettarsi.