Uggiate Trevano

Spesa solidale alla "Coop": parte del ricavato sarà donato ad "Agorà 97"

“Aiutare le associazioni rientra nei nostri doveri di un’azienda cooperativa come la nostra".

Spesa solidale alla "Coop": parte del ricavato sarà donato ad "Agorà 97"
Pubblicato:

"Coop Como Consumo" e "Agorà 97" ancora una volta insieme. E la spesa diventa solidale.

Iniziativa a sostegno di "Agorà 97"

Continua la collaborazione tra "Agorà 97" e "Coop Como Consumo" per importanti iniziative speciali: sabato 5, domenica 6, sabato 12 e domenica 13 novembre ogni cittadino, effettuando una spesa nei negozi "Coop" di Valmorea e Uggiate Trevano, sosterrà le attività di assistenza e cura, riabilitazione ed inclusione degli ospiti delle cinque comunità residenziali  presenti nel territorio comasco. Infatti, parte del ricavato verrà devoluto alla cooperativa e consentirà di raggiungere questo obiettivo. Un gesto quotidiano e semplice, quello di fare la spesa, che in queste quattro giornate assumerà doppio valore, quello del sostegno e della solidarietà.

Una spesa solidale

"Coop Como Consumo" ha deciso di riproporre l’iniziativa della spesa solidale visto il successo avuto nel 2021, sempre più certa del ruolo primario che gioca la comunità territoriale. Permettere che un’azione che ogni cittadino compie, come quella di fare la spesa al supermercato, si possa trasformare in un gesto di solidarietà e generosità è un messaggio che include una importante valenza sociale e comunitaria.
Come essere parte di questa iniziativa? Basterà recarsi nelle sedi Coop di Valmorea e Uggiate Trevano nelle 4 giornate di sabato 5, domenica 6 (solo Uggiate Trevano), sabato 12 e domenica 13 (solo Uggiate Trevano) novembre ed effettuare la propria spesa. Parte del ricavato derivante dagli acquisti verrà devoluto ad "Agorà 97" e si donerà speranza. Per tutti gli operatori professionali e gli ospiti delle cinque case della cooperativa sociale “speranza” è sinonimo di “cura”, “riabilitazione”, “assistenza”, “inclusione” ed per Agorà 97 queste magiche parole sono il focus dell’attività quotidiana e di tutte le progettualità rivolte agli ospiti “fragili” delle diverse Comunità.

L'intervento del presidente Sergio Besseghini

“Non possiamo che essere onorati della continuazione di questa importante collaborazione con Coop Como Consumo - racconta Sergio Besseghini, presidente di "Agorà 97" - perché anche quest’anno con questa iniziativa riusciamo a divulgare il messaggio del valore sociale del prendersi cura di persone fragili e speciali e nello stesso a raccogliere fondi a sostegno di tutte le attività e di nuovi progetti di assistenza riabilitazione e inclusione. Ai dirigenti, a tutti i soci e tutti i clienti Coop va il nostro grazie in anticipo. Azioni come queste ci portano a credere sempre di più nelle nostre attività, che da 25 anni facciamo crescere, e cercare ogni giorno il meglio per i nostri ospiti; ogni gesto solidale rappresenta per loro una dolce presenza”.

"Aiutare è un nostro dovere"

A queste parole si aggiunge il pensiero di Paolo Bernasconi, presidente di "Coop  Como Consumo": “Aiutare le associazioni rientra nei nostri doveri di un’azienda cooperativa come la nostra, aiutare "Agorà 97" lo consideriamo un privilegio visto le attività che svolge sul nostro territorio a favore di tante persone meno fortunate che hanno bisogno di essere sostenute e di godere di una dignità che non sempre viene loro concessa. Coop Como Consumo considera le attività sociali settore vitale della propria esistenza, da concretizzare con interventi mirati: sono certo che anche quest’anno i nostri soci non ci deluderanno, perché hanno sempre dimostrato di essere sensibili e vicini ai momenti di solidarietà”.

Seguici sui nostri canali