Stramilano, record di partecipazione
Tra i runner anche gli assessori regionali Cambiaghi e Caparini

La 48^ edizione ha superato i 60 mila iscritti
A dare il via alle corse il sindaco Sala
A decretare l'inizio della manifestazione è stato il primo cittadino di Milano, Beppe Sala. Madrina della 21 chilometri agonistica è stata la showgirl Federica Fontana: alla prova competitiva si sono iscritti oltre 8mila atleti, mille in più dello scorso anno.
Due invece i tracciati non competitivi: la Stramilanina da 5 chilometri e quello da dieci.
In tutto oltre 60 mila iscritti. Un record.
Ai nastri di partenza anche gli assessori regionali
C'erano anche gli assessori regionali Martina Cambiaghi (Sport e giovani) e Davide Caparini (Bilancio, Finanza e Semplificazione), oltre al sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi, alla 48esima Stramilano. Insieme a loro, anche i cento dipendenti della Regione Lombardia che hanno corso la "stracittadina" indossando la maglietta personalizzata "La Lombardia che corre".
"Un'organizzazione perfetta"
Il commento dell'assessore Cambiaghi è soddisfatto: "Questo dimostra come il nostro grado di preparazione nella gestione dei grandi eventi sportivi confermi la nostra voglia di ospitare i Giochi Olimpici invernali del 2026 con la candidatura di Milano-Cortina".
Famiglie, un modo per stare insieme
"E' un'occasione unica sia per le famiglie, sia per gli sportivi che praticano questo sport - ha sottolineato Caparini - Un modo diverso di stare insieme, la domenica mattina, riscoprendo una città che corre per il piacere di farlo".
Orgoglio tutto milanese
"Da milanese sono orgoglioso di questa ampia partecipazione a un evento ormai storico che, ogni anno, si propone come un'opportunità sempre nuova per conoscere e scoprire una città in grado di stupire", ha spiegato Rizzi.


