Street food & art a Olgiate Comasco
L'evento si terrà in Piazza Umberto a partire dalle 19

Per giovedì 12 e 26 luglio è in programma a Olgiate Comasco lo "Street food & art", due serate d'estate tra arte, cibo e musica.
Italy olgiatese, due serate imperdibili
Appuntamento imperdibile a Olgiate Comasco per giovedì 12 e 26 luglio. L'evento è lo "Street food & art", che avrà luogo in piazza Umberto e nella suggestiva Villa Camilla a partire dalle 19. Si tratta dell'Italy Olgiatese, due serate d'estate tra arte, cibo e musica organizzate da Galp - Galleria d'arte. Non mancheranno aperitivo, cena e dopocena con tanti stand enogastronomici.
Programma di giovedì 12 luglio
Arte di sera: un tuffo estivo nell'arte: da Accardi a Porro, da Fiume a Munari, da Cascella a Christo, Galleria Galp invita tutti a godere della bellezza durante un'apertura straordinaria per le serate dell'Italy Olgiatese. Non solo le opere degli artisti contemporanei esposte, ma anche la trentennale tradizione artigianale nella creazione di cornici originalie su misura. Lasciatevi stupire dall'arte!
"La corte e l'uva": bollicine francesi, prosecco di Valdobbiadene millesimato, metodo classico Oltrepò Pavese
Trattoria "La Vigna": tartare di Fassona piemontese certificata, sciat, verdure pastellate, tris di bruschette toscane (porcini, lardo e pomodorini), chele di granchio impanate e spiedo di scamone lardellato
"La Pasta": hamburger, anelli di cipolla fritti, gnocchi di patate fritti, biscotti di frolla, meringhe, salame di cioccolato, spiedini di caramelle morbide
"Spazio Bianco": mondeghili milanesi, catalana di gamberi, tigelle con salumi, cannolo siciliano, Lambrusco, acqua e caffè
"Ni Sushi" Restaurant: nigiri, hosomaki, uramaki, sashimi e tartare.
Il Circolone: birre artigianali italiane alla spina, cocktail originali homemade.
"Peter's Tea House" di Como: degustazione di tè verde aromatizzato alla rosa d'oriente, infusi estivi alla frutta, biscotti, caramelle e dolciumi.
Teatro
Alle 20.30 ci sarà lo spettacolo teatrale "Dove sono le mie radici?". La Biblioteca Comunale di Olgiate Comasco invita i bambini, ragazzi e famiglie ad assistere alla rappresentazione. Lo sfondo sarà quello suggestivo di Villa Camilla. Viene narrata la storia di un albero alla disperata ricerca delle sue radici perdute e l'incontro con una bambina scappata dalla guerra.
Fotografia
In mostra, durante tutta la serata, i ritratti emozionanti e ispirati del fotografo Roberto Bulgheroni.