Studenti comaschi in finale al “Gran Premio di matematica applicata”: in gara sono state coinvolti 142 istituti superiori di tutta Italia, tra cui anche le scuole di Como.
Cos’è il “Gran Premio di Matematica Applicata”?
Il “Gran Premio” è una competizione rivolta agli studenti degli ultimi due anni delle superiori. Il forum ANIA-consumatori lo ha ideato in collaborazione con la facoltà di scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell’università Cattolica, L’obiettivo è valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, sensibilizzandoli sui risvolti concreti della matematica. Gli studenti hanno trovato ad attenderli quiz e problemi di logica, su cui hanno dovuto misurare la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale.
I partecipanti
Sono stati oltre 500 gli studenti che si sono affrontati in questa gara. Lo scorso 23 febbraio, i ragazzi che hanno superato la prima manche del concorso sono stati chiamati alla prova finale della gara, svoltasi alle sedi dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Roma. In particolare, si sono fatti notare gli studenti del liceo E. Fermi di Cantù, ITIS J. Monnet di Mariano Comense e dell’istituto Orsoline San Carlo di Como.
Un’iniziativa nazionale
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari e della Regione Lombardia e sta ottenendo un successo sempre maggiore. Quest’anno è riuscita a coinvolgere oltre 9.000 studenti (+18% rispetto l’anno passato) provenienti da 142 scuole superiori (erano 104 l’edizione precedente) di diciotto regioni italiane.
L’attesa per i vincitori
Una giuria di esperti sta analizzando gli elaborati degli studenti e selezionerà i vincitori, che verranno premiati assieme ai loro docenti. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 24 marzo, in contemporanea presso le sedi dell’Università Cattolica di Roma e Milano: parteciperanno anche rappresentanti del mondo accademico, delle istituzioni e del settore assicurativo.