Sulle mense scolastiche Como la Cgil non si arrende
Sulla questione dell'esternalizzazione la Cgil non si arrende: "Tante le firme raccolte, andremo dal Prefetto".

Dopo l'annuncio della delibera di Giunta che ha ufficializzato l'esternalizzazione del 53% delle mense scolastiche Como, non si fa attendere la risposta dei sindacati.
Mense scolastiche Como: "Tante le firme raccolte, andremo dal prefetto"
"La notizia della delibera di giunta non ci ha colti di sorpresa. Per la Fp Cgil a fianco delle lavoratrici delle cucine, e per molti genitori e cittadini, la sollecitazione nei confronti dell'amministrazione continua. Infatti la raccolta di firme che chiede di aprire un dibattito pubblico sul tema e la convocazione dell'assemblea tematica sta andando a gonfie vele, moltissime sono le firme raccolte" fanno sapere dalla Cgil di Como.
"Vogliamo garanzie per le 47 lavoratrici a tempo determinato"
"Rispetto al personale a tempo determinato chiediamo che vengano mantenute le 47 lavoratrici, con una garanzia sul futuro di queste persone, ormai abbandonate dall'amministrazione: a poco servono le rassicurazioni teoriche fino ad ora comunicate. I 47 tempi determinati che lavorano nel settore sono in prevalenza persone che trasportano e somministrano e che quindi potrebbero proseguire tranquillamente perché dislocate sul territorio nei refettori scolastici".
Nei prossimi giorni quindi la mobilitazione dei sindacati continuerà. E' già stata fissata un'assemblea con tutto il personale a tempo determinato e partirà a breve la richiesta di conciliazione davanti al prefetto, a seguito dello stato d'agitazione proclamato in assemblea con tutto il personale coinvolto.
Approfondimenti sul tema
Prc e Potere al Popolo: “Privatizzazione a spese di lavoratori e famiglie”
Sindacati e genitori sul piede di guerra
Raccolta firme per un appello al sindaco
I sindacati organizzano un’assemblea pubblica
Verso l’esternalizzazione: “A casa una cinquantina di precari”