l'operazione

Traffico di “coca” da 2,5 milioni all’anno nel Bresciano: un fermo anche nel Comasco

Sul nostro territorio è stato fermato un cittadino di origine marocchina residente sul territorio.

Traffico di “coca” da 2,5 milioni all’anno nel Bresciano: un fermo anche nel Comasco
Pubblicato:

Traffico di “coca” da 2,5 milioni all’anno nel Bresciano: un fermo anche nel Comasco.

Traffico di “coca” da 2,5 milioni all’anno

Dalle prime ore dell’alba è scattata l’operazione “Kitchen” condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Brescia con la collaborazione, nella fase esecutiva, delle Squadre Mobili di Alessandria, Como, Monza e Brianza, Pavia, Ferrara e Verona nonché con la collaborazione delle Polizie del Belgio, Albania, Germania, Spagna e Romania, coordinate dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia. E' stata data esecuzione a 35 misure cautelari emesse dall’Autorità giudiziaria di Brescia.

Nel Comasco è stata eseguita dalla Mobile della Questura di viale Innocenzo la misura cautelare domiciliare per un cittadino di origine marocchina residente sul territorio. L'accusa è legata a fatti risalenti al 2016, tutti accaduti a Brescia.

L'operazione

L'accusa per gli indagati è di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni dolose, rapina, detenzione e cessione di armi.

Le indagini, inizialmente dirette nei confronti di un gruppo di magrebini dediti allo spaccio di rilevanti quantitativi di hashish, hanno poi riguardato un sodalizio albanese, che importava dall’Olanda cocaina, rifornendo numerosi clienti, tra i quali uno storico trafficante bresciano.

--> TUTTI I DETTAGLI SU PRIMABRESCIA.IT <--

Seguici sui nostri canali