Tragedia di Genova Da San Fermo della Battaglia all'inferno del dramma

Volontario della Croce rossa nell’inferno di Genova per soccorrere feriti e superstiti.

Tragedia di Genova Da San Fermo della Battaglia all'inferno del dramma
Pubblicato:
Aggiornato:

Volontario della Croce rossa nell’inferno di Genova per soccorrere feriti e superstiti.

Tragedia di Genova Da San Fermo della Battaglia all'inferno del dramma

Come un castello di sabbia, il viadotto Morandi dell’autostrada A10 è crollato il 14 agosto alle 11.37. A 51 anni dalla sua fondazione ha trascinato con sé auto e camion e provocato la morte di 39 persone. E davanti ai suoi resti, in prima fila, si sono schierati centinaia di soccorritori, tra loro anche Marco Maspero, 31 anni, del corpo Smts e volontario della Cri di San Fermo. Ha indossato la sua divisa d’ordinanza e ha lavorato per 30 ore consecutive tra le macerie.

 

Tutti i dettagli su il Giornale di Olgiate da oggi, sabato 18 agosto, in edicola 

DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui