Troppi chili presi durante il lockdown? Ecco come rimettersi in forma
I consigli del dottor Marco Missaglia, docente della Scuola Nazionale di Medicina di Prevenzione e degli Stili di vita

Tante settimane di lockdown hanno inciso indiscutibilmente sul nostro stile di vita e sul nostro benessere psicofisico. Il non potere uscire e il rimanere nelle mura domestiche ci hanno portato inesorabilmente a modificare le nostre abitudini e a ritrovarci spesso ai fornelli. Conseguenza del mancato movimento e dei peccati di gola sono stati i chili di peso che ci siamo ritrovati e i centimetri in più del girovita.
Troppi chili presi durante il lockdown? Ecco come rimettersi in forma
“Più che un fatto estetico l’aumento del girovita costituisce un problema per la salute aumentando il rischio di andare incontro a patologie cardiovascolare e metaboliche quali il diabete e l’ipercolesterolemia” evidenzia il dottor Marco Missaglia, medico di Mandello specialista in Scienza dell’alimentazione e dietologia. Di questo e delle strategie per arginare gli eccessi alimentari del lockdown parlerà il dottor Missaglia martedì prossimo durante la puntata di Angoli in onda alle 19.10 su Espansione TV. Lo specialista mandellese illustrerà una alimentazione equilibrata per cercare di perdere i chili acquisiti e proporrà dei piatti veloci adattabili alle nuove indicazioni per questa nuova fase. “In questa stagione – continua il Dottor Missaglia che è anche docente della Scuola Nazionale di Medicina di Prevenzione e degli Stili di vita – risultano comodi piatti semplici preparati a casa da consumarsi sul luogo di lavoro come insalatone colorate accompagnate uova sode oppure a del tonno sgocciolato o ancora insalata caprese con la mozzarella. Se pensiamo alla nostra Valtellina semplice anche un carpaccio di bresaola e funghi porcini. E per chi preferisce uno stile vegano bene anche del mango oppure avocado magari con soia o quinoa”.
Per gli spuntini spezzafame il medico dietologo consiglia degli yogurt alla frutta oppure dei centrifugati accompagnati a frutta secca come mandorle o anacardi o ancora una coppa con fragole e ricotta. Bene anche un frappé o un gelato alla frutta. “Da considerare ancora per un pasto veloce- conclude lo specialista mandellese- un bel piatto di prosciutto e melone come anche durante il periodo caldo un piatto unico fatto da quattro palline di gelato fiordilatte accompagnate da frutta stagionale come albicocche o fragole” . Appuntamento quindi a martedì 26 maggio sera ad Angoli alle 19.10 su Espansione TV canale 19 DT