massima attenzione

Truffa da 19mila euro sventata dai Carabinieri, anziani salvata

Vittima una donna di 71 anni.

Truffa da 19mila euro sventata dai Carabinieri, anziani salvata

Truffa da 19.000 euro sventata dai Carabinieri della Stazione di Como: bloccata un’azione bancaria fraudolenta ai danni e somma restituita a un’anziana 71enne di Dongo.

Truffa ai danni di un’anziana

La vicenda risale alla sera del 10 settembre, quando la donna si è recata presso la caserma dei Carabinieri per denunciare un episodio sospetto: poco prima aveva ricevuto un messaggio apparentemente inviato da “Nexy” (azienda che offre servizi e infrastrutture per il pagamento digitale) che la avvisava di un bonifico anomalo in uscita dal suo conto corrente. Subito dopo è stata contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere, presentatosi come il “Maresciallo Giuffredi Alberto”, che le aveva suggerito di recarsi in banca per trasferire i suoi risparmi – ben 19.525 euro – su un altro conto, con la scusa di metterli al sicuro da presunte attività fraudolente. Convinta dalla telefonata, l’anziana ha eseguito il bonifico istantaneo. Solo in un secondo momento, insospettita, si è recata dai veri Carabinieri, scoprendo con amarezza di essere appena stata vittima di una truffa.

Vittima riaccreditata della somma di denaro

I militari, notando lo stato di forte agitazione della donna, sono intervenuti immediatamente: prima ancora di formalizzare la denuncia, hanno contattato l’ufficio antifrode della banca, riuscendo a inserire un alert sul movimento sospetto e a bloccare l’operazione prima che i fondi venissero definitivamente trasferiti ai truffatori.

Pochi giorni dopo è arrivata la buona notizia: l’intera somma è stata riaccreditata sul conto della donna, che ha voluto ringraziare telefonicamente i Carabinieri per la tempestività, la professionalità e la determinazione dimostrate. Le indagini sono ancora in corso per identificare i responsabili della truffa.