Un telescopio di Bellagio fotografa la prima cometa interstellare
Una scoperta di carattere internazionale.

Una bella notizia, per l’Osservatorio Sormano 2 Bellagio Via Lattea L06: è stato riconosciuto come telescopio più piccolo ad aver osservato e confermato la prima cometa interstellare della storia, ovvero che proviene dallo spazio fuori dal Sistema Solare.
La prima cometa interstellare
Il piccolo osservatorio di Graziano Ventre, appassionato di stelle e sempre pronto a puntare il proprio telescopio verso il cielo, è stato infatti tra i 22 che hanno contribuito alla conferma della cometa 2I-Borisov.
"Verso l’alba del 12 settembre ho rifatto diverse pose astrometriche ed ho ottenuto anche una delle prime immagini che hanno pubblicato in home page su uno dei siti web internazionali più quotati: SpaceWeather. In questi giorni, sulla cometa si stanno puntando i più grandi telescopi del mondo" ha raccontato.
Tutti i dettagli sul Giornale di Erba da sabato 26 ottobre 2019 in edicola
DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui