tutti attorno alla città

Una ribellione teatrale: Luminanda non si arrende, flash mob con abbraccio alla città per il Chiostrino Artificio

Appuntamento venerdì 26 giugno nei quattro punti di raccolta.

Una ribellione teatrale: Luminanda non si arrende, flash mob con abbraccio alla città per il Chiostrino Artificio
Pubblicato:

Una ribellione teatrale: Luminanda non si arrende, flash mob con abbraccio alla città per il Chiostrino Artificio.

Flash mob con abbraccio alla città per il Chiostrino Artificio

"In seguito alla decisione di chiudere il Chiostrino, alla morte / migrazione di diverse realtà culturali comasche e all’agonia di molte altre, ma soprattutto in seguito al grande abbraccio solidale ricevuto dalla comunità comasca (e non) l’Associazione Luminanda ha deciso di organizzare un atto di ribellione dolce. Un’azione partecipata, pensata con altre associazioni del territorio, per far germogliare nuova speranza da una ferita aperta".

Con queste parole l'associazione Luminada, gestore del Chiostrino Artificio con concessione scaduta nel 2018 ma per cui malgrado le sollecitazioni al Comune non se ne vede uno nuovo in vista, ha annunciato un flash mob per venerdì 26 giugno.

L’idea è quella di creare un “cordone umano” che abbraccia la città murata. Un cordone di persone vestite di rosso che a braccia aperte saranno collegate una all’altra da un tessuto per raccontare la ferita dell’indifferenza istituzionale, ma al contempo la forza e la tenacia di una collettività di persone che, usando le parole di Leopardi, “contra l’empia natura” si stringe in “social catena”.

"Nel pieno rispetto delle normative vigente in tema di emergenza sanitaria Covid-19, il cordone umano abbraccerà simbolicamente la città: un rettangolo formato da persone unite dalla stoffa (in modo da mantenere il distanziamento) che circonderanno parte delle mura cittadine" proseguono gli organizzatori.

Ci saranno 4 punti di raccolta: Torre Gattoni in viale Carlo Cattaneo, Torre di San Vitale in viale Cesare Battisti, Piazza Verdi e Viale Varese, all’altezza della Chiesa del Crocifisso (lato giardini).

Da questi punti i gruppi partiranno per unirsi in un unico cordone, una volta abbracciata la città ci sarà un semplice flash mob finale in piazza Verdi al quale sono tutti invitati a partecipare singolarmente, evitando assembramenti e cortei. È fondamentale che lo spostamento verso piazza Verdi avvenga in modo autonomo, mantenendo rigorosamente il distanziamento sociale.

L’appuntamento è per le ore 18 in uno dei 4 punti di raccolta, sarà fondamentale assumere un comportamento responsabile, rispettoso della comunità, dei luoghi e delle distanze, indossando sempre la mascherina.

Seguici sui nostri canali