Valentina, i bimbi e le mascherine tutto il tempo a scuola: "Ministri, i piccoli la vivono come una costrizione"
La mamma: "Ci sono bambini che soffrono d'asma, bambini che hanno la pelle delicata, bambini iperattivi".

Valentina Signorello, mamma di Claino con Osteno ma anche conosciuta fundraiser del territorio comasco che da anni opera con le scuole, ha deciso di fare appello ai Ministri dell'Istruzione e della Salute per permettere ai bimbi che ancora fanno scuola in presenza di togliere le mascherine quando sono seduti al banco e mantengono il distanziamento. Con l'ultimo Dpcm infatti è stato imposto l'obbligo di tenere il dispositivo durante tutte le ore di lezione. Trattandosi di piccolini delle scuole elementari non è così semplice e in molti ne soffrono, anche fisicamente.
Valentina, i bimbi e le mascherine tutto il tempo a scuola
Gentilissimi Ministri,
da circa una settimana avete imposto l'uso costante della mascherina per le scuole primarie e secondarie, privando i nostri bambini dell'unica libertà che a scuola era ancora concessa: abbassare la mascherina quando era garantito il distanziamento. Li avete privati degli abbracci dei compagni, delle coccole delle maestre, li avete privati dei giochi di gruppo, delle semplici attività che questi bambini facevano assieme. Hanno imparato che non possono prestare la propria matita al compagno, a disinfettare molto spesso le manine, a non condividere la merenda con l'amico. Tutte regole che non contesto, in quanto ne va della salute di tutti.
La mascherina indossata per otto ore al giorno, quella si che la contesto. Nelle scuole ci sono bambini che soffrono d'asma, bambini che hanno la pelle delicata, bambini iperattivi che vedono l'uso costante della mascherina come una costrizione, bambini che vogliono semplicemente sentirsi un pochino più liberi nella loro seconda casa che è la scuola.
La mascherina ci protegge dal virus, ma crea danni da altre parti. Quindi vi chiedo di rivalutare questa decisione e permettere ai bambini di abbassare la mascherina quando il distanziamento è garantito. La mia non è solo la voce di una mamma alle prese con le mascherine e con un bambino vivace che dice che gli hanno messo la museruola, ma è la voce di tutti quei genitori che voi vi ostinate a non voler ascoltare.
Allego la foto (in copertina, Ndr) che mi ha mandato questa mattina un'amica (Francesca Betti) Questo è quello che causa la mascherina ai bambini delicati di pelle.
Signorello Valentina
Purtroppo in molti casi la mascherina, soprattutto nei più piccoli, può dare fastidio e creare irritazioni. Sperando che i Ministri abbiamo la possibilità di rivedere questo provvedimento continuando a tutelare la salute di tutti, le mamme sui social si sono già scatenate con i consigli utili per prevenire eventuali problemi soprattutto alla pelle dei bimbi. Prima di tutti il laccetto fai da te che appoggia sulla nuca anziché i classici elastici che infastidiscono dietro le orecchie.